• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
186 risultati
Tutti i risultati [392]
Fisica [186]
Meccanica dei fluidi [100]
Matematica [82]
Ingegneria [80]
Temi generali [73]
Biografie [68]
Fisica matematica [67]
Trasporti [54]
Meccanica [51]
Meccanica quantistica [44]

visualizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

visualizzazione visualizzazióne [Atto ed effetto del visualizzare "rendere visibile", der. di visuale] [LSF] L'a-zione, l'operazione di visualizzare un corpo o un fenomeno, il fatto di venir visualizzato; [...] sperimentale: I 65 c. ◆ [MCF] V. del campo fluidodinamico o di un flusso fluido: v. aerodinamica sperimentale: I 65 b. ◆ [INF] V. su computer: v. simulazione: V 227 b. ◆ [ELT] [INF] V. volumetrica: nella grafica elettronica, v. sullo schermo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

rollio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rollio rollìo [Atto ed effetto del rollare, dal fr. rouler "girare su sé stesso"] [MCF] Oscillazione di un aeromobile o di un natante intorno al suo asse longitudinale. ◆ [MCF] Angolo di r.: l'ampiezza [...] angolare del moto di rollio. ◆ [MCF] Momento di r.: v. aerodinamica sperimentale: I 63 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

imbardata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

imbardata imbardata [Der. del fr. embardée, termine marinaresco] [MCC] Moto di rotazione di un aeromobile intorno a un asse baricentrico (v. fig.); può verificarsi per varie cause (raffiche, reazioni [...] a manovre di volo, ecc.). ◆ [MCC] Momento d'i.: il momento che provoca l'i.: v. aerodinamica sperimentale: I 63 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

picchiata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

picchiata picchiata [Der. del fr. piquer "colpire di picca"] [FTC] [MCC] Nell'aeronautica, manovra consistente in una rotazione di un aeroplano intorno all'asse trasversale, per cui esso si dirige decisamente [...] verso il suolo (quasi a volerlo colpire, donde la denomin.). ◆ [MCC] Momento di p.: v. aerodinamica sperimentale: I 63 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Germain, Paul

Enciclopedia on line

Fisico matematico francese (Saint-Malo 1920 - Châtillon 2009). Prof. di meccanica alla facoltà di scienze di Parigi (1958) e al politecnico (1973), ha diretto il Centro nazionale di studî e ricerche aerospaziali [...] (1962-67). Socio straniero dei Lincei (1977); si è interessato in particolare di magnetoidrodinamica e di aerodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETOIDRODINAMICA – PARIGI

induzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

induzione induzióne [Der. del lat. inductio -onis, dal part. pass. inductus di inducere "indurre" (→ induttivo)] [FAF] Procedimento logico, opposto a quello della deduzione, per cui dall'osservazione [...] la mutua i., per es. tra le ali di un biplano. Lo studio dei fenomeni di i. è d'importanza basilare nell'aerodinamica pura e in quella applicata e può essere condotto non soltanto per via teorica ma anche sperimentalmente, per es. con il metodo delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su induzione (6)
Mostra Tutti

Goethert Bernhard Hermann

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Goethert Bernhard Hermann Goethert 〈gö´tërt〉 Bernhard Hermann [STF] (n. Hannover 1907, nat. SUA) Prof. di aerotecnica nell'univ. di Berlino (1934), poi ricercatore in varie industrie aerospaziali statunitensi [...] (dal 1945), prof. di aeronautica spaziale nell'univ. del Tennessee, a Tullahoma (1964). ◆ [MCF] Regola di Prandtl-G.: v. aerodinamica subsonica: I 71 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

odografico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

odografico odogràfico [agg. (pl.m. -ci) Der. di odografo] [MCF] Metodo o.: serve per la risoluzione di problemi relativi a moti piani (cioè in due dimensioni) di fluidi, consistente nel prendere come [...] x e y, il modulo della velocità e l'angolo che la velocità forma con l'asse x, oppure due funzioni delle componenti della velocità (v. aerodinamica subsonica: I 72 c); il piano cartesiano di queste due variabili si chiama piano o. (per es., v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

fumo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fumo fumo [Dal lat. fumus] [CHF] Prodotto gassoso di una combustione, spesso contenente in sospensione particelle solide finissimamente suddivise di combustibile incombusto. ◆ [GFS] F. di vapore: v. [...] nubi, fisica delle: IV 177 b. ◆ [MCF] Linea dei f.: in una corrente liquida, il luogo dei punti di tutte le particelle passate per un punto assegnato: v. aerodinamica sperimentale: I 65 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumo (3)
Mostra Tutti

penetrazione

Enciclopedia on line

Chimica In ingegneria chimica, teoria che descrive il trasferimento di materia fra due fasi immiscibili a contatto diretto (per es., un liquido e un gas in una operazione di assorbimento) e che si basa [...] dall’interno di una fase possano affiorare all’interfaccia fra le due fasi. Fisica In aerodinamica, si dicono forme di buona p. le forme delle superfici aerodinamiche più idonee a ridurre la resistenza al moto: per le velocità subsoniche esse sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 19
Vocabolario
aerodinàmica
aerodinamica aerodinàmica s. f. [comp. di aero- e dinamica, sul modello del fr. aérodynamique]. – Parte della meccanica che studia i fenomeni che s’accompagnano al moto dell’aria e al moto dei corpi in essa immersi, e si propone, più in partic.,...
aerodinàmico
aerodinamico aerodinàmico agg. [tratto da aerodinamica] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’aerodinamica: resistenza a.; campo a., genericam., la configurazione che assume, intorno a un corpo in moto rispetto a un fluido, l’insieme delle linee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali