• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
186 risultati
Tutti i risultati [392]
Fisica [186]
Meccanica dei fluidi [100]
Matematica [82]
Ingegneria [80]
Temi generali [73]
Biografie [68]
Fisica matematica [67]
Trasporti [54]
Meccanica [51]
Meccanica quantistica [44]

Wagner Herbert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wagner Herbert Wagner 〈vag✄nër〉 Herbert [STF] (n. Graz 1900) Prof. di tecnica aerodinamica nel politecnico di Berlino (1938), poi nel politecnico di Aquisgrana (1958). ◆ [MCF] Effetto W.: v. locomozione [...] animale aerea: III 479 a. ◆ [MCF] Funzione di W.: v. aerodinamica subsonica: I 71 c e Fig. 3.14. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wagner Herbert (1)
Mostra Tutti

Dryden, Hugh Latimer

Enciclopedia on line

Dryden, Hugh Latimer Fisico statunitense (Pocomoke City, Maryland, 1898 - Washington 1965). Dal 1920 direttore della sezione di aerodinamica del National bureau of standards, dal 1950 direttore del National advisory committee [...] della NASA (1958), della quale fu amministratore delegato. Ha affrontato e risolto il problema delle turbolenze nelle gallerie del vento e varî problemi di aerodinamica; sotto la sua direzione è stato realizzato il primo missile a guida automatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL BUREAU OF STANDARDS – WASHINGTON – MARYLAND – NASA

Karman Theodor von

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Karman Theodor von Kármán 〈kàarman〉 Theodor von [STF] (Budapest 1881 - Aquisgrana 1963) Prof. di meccanica e aerodinamica nel politecnico di Aquisgrana (1913) e nel politecnico della California (1930), [...] a Pasadena; socio straniero dei Lincei (1947). ◆ [MCF] Approssimazione, o semplificazione, di K.-Tsien: v. aerodinamica subsonica: I 72 c. ◆ [MCF] Equazione di K.-Howarth: v. turbolenza: VI 368 d. ◆ [MCF] Legge del difetto di velocità K.: v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: TEORIA DELLA SIMILITUDINE – FLUIDODINAMICA – AQUISGRANA – CALIFORNIA – SUBSONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karman Theodor von (2)
Mostra Tutti

Oswatisch Klaus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Oswatisch Klaus Oswatisch 〈òsvatiš〉 Klaus [STF] (n. Marbury 1910) Ricercatore nel Kaiser Wilhelm Institut per l'aerodinamica di Gottinga (1938), prof. di aerodinamica nell'univ. di Gottinga (1942), poi, [...] univ. e tecnico in varie industrie; per finire, prof. di gasdinamica teorica nell'univ. di Aquisgrana (1956). ◆ [MCF] Principio di equivalenza di O.: riguarda la resistenza aerodinamica in una corrente transonica: v. aerodinamica transonica: I 81 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Glauert Hermann

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Glauert Hermann Glauert 〈g✄lòirt〉 Hermann [STF] (Sheffield 1892 - Farnborough 1934) Direttore del dipartimento di aerodinamica dell'aeronautica militare inglese. ◆ [MCF] Metodo di Prandtl-G.: v. aerodinamica [...] subsonica: I 71 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

aerotècnica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerotecnica aerotècnica [Comp. di aero- e tecnica] [FTC] [MCF] La tecnica delle applicazioni dell'aerodinamica, cioè riguardante la progettazione, la costruzione e l'impiego degli aeromobili. Sotto l'aspetto [...] scientifico, l'a. comprende vari campi della meccanica e della meccanica dei fluidi, mentre dal punto di vista industriale comprende la tecnologia dei materiali, dei propulsori e delle comunicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

tunnel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tunnel tunnel [Pron. it. dell'ingl. tunnel 〈tanl〉 "galleria"] [MCF] T. aerodinamico: lo stesso che galleria aerodinamica. ◆ [MCF] T. aerodimamico a urto: v. aerodinamica sperimentale: I 63 b. ◆ [FSD] [...] T. di coppie (di Cooper) o T. Josephson: il tunneling di coppie di Cooper in una giunzione Josephson: v. Josephson, effetto: III 349 b. ◆ [FSD] T. di quasi particelle: v. Josephson, effetto: III 347 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA NUCLEARE – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – ELETTRONICA

ipersuono

Enciclopedia on line

In fisica, ultrasuono a frequenza molto alta, dell’ordine almeno delle centinaia di MHz (➔ ultrasuono). In aerodinamica, si dicono ipersonici fenomeni e condizioni che si riferiscono a velocità molto elevate [...] rispetto a quella del suono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
TAGS: ULTRASUONO

Heaslet M. A.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Heaslet M. A. Heaslet 〈hèslit〉 M. A. [MCF] Principio di equivalenza di Oswatitsh-Spreiter-H.: v. aerodinamica transonica: I 81 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Chaplygin Sergej Alekseevich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Chaplygin Sergej Alekseevich Chaplygin (o Chaplygin) 〈chàpligin〉 Sergej Alekseevich [STF] (Ranenbury, odierna Chaplygin, 1869 - Mosca 1942) Prof. di aerodinamica nell'univ. di Mosca (1903) e anche direttore [...] dell'Istituto centrale di aeroidrodinamica di Mosca (1921). ◆ [MCF] Trasformazione di C.: v. aerodinamica subsonica: I 72 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
aerodinàmica
aerodinamica aerodinàmica s. f. [comp. di aero- e dinamica, sul modello del fr. aérodynamique]. – Parte della meccanica che studia i fenomeni che s’accompagnano al moto dell’aria e al moto dei corpi in essa immersi, e si propone, più in partic.,...
aerodinàmico
aerodinamico aerodinàmico agg. [tratto da aerodinamica] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’aerodinamica: resistenza a.; campo a., genericam., la configurazione che assume, intorno a un corpo in moto rispetto a un fluido, l’insieme delle linee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali