• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Gaza, nuovi violenti scontri, colpiti campi profughi

Atlante (2023)

Gaza, nuovi violenti scontri, colpiti campi profughi Le ultime notizie dal conflitto tra Israele e la Palestina registrano un’escalation delle operazioni di guerra che hanno causato decine di vittime. Il ministero della salute della Striscia di Gaza ha confermato [...] durente un briefing con la stampa a proposito dell’attacco dei ribelli Huthi contro Israele.Anas-Mohammed / Shutterstock.comDistruzione dopo un attacco aereo israeliano nella città di Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza, il 10 ottobre 2023. ... Leggi Tutto

La guerra dei comunicati rischia di ignorare le vittime

Atlante (2023)

La guerra dei comunicati rischia di ignorare le vittime Oggi, venerdì, su Telegram il portavoce dell’esercito israeliano ha fatto sapere che le azioni portate avanti dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre hanno raggiunto l’obiettivo “di colpire [...] , per lo più civili uccisi il giorno dell'attacco terroristico di Hamas. Anas-Mohammed / Shutterstock.comPalestinesi tra le macerie di una casa dopo un attacco aereo israeliano, nella città di Rafah, a sud della Striscia di Gaza, il 15 ottobre 2023. ... Leggi Tutto

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica

Atlante (2023)

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] , la vera svolta potrebbe venire dall’idrogeno, considerato la principale speranza per una transizione energetica nel settore aereo.L’Islanda, con le sue abbondanti risorse geotermiche e idroelettriche, si trova in una posizione unica per produrre ... Leggi Tutto

L’Unione Europea sanziona la Bielorussia

Atlante (2021)

L’Unione Europea sanziona la Bielorussia Dura risposta dell’Unione Europea (UE) al dirottamento dell’aereo Ryanair e all’arresto del dissidente Roman Protasevich; sono stati subito congelati 3 miliardi di euro di investimenti che Bruxelles aveva [...] preventivato per sostenere l’economia della ... Leggi Tutto

Dalla disfatta afghana, un duro colpo anche per Londra

Atlante (2021)

Dalla disfatta afghana, un duro colpo anche per Londra A quasi venti anni dall’inizio della guerra in Afghanistan in cui il Regno Unito – guidato dal primo ministro Tony Blair ‒ è entrato in appoggio agli Stati Uniti in seguito agli attentati dell’11 settembre [...] 2001, il 29 agosto 2021 l’ultimo aereo brita ... Leggi Tutto

La normalizzazione di Israele, in attesa del voto americano

Atlante (2020)

La normalizzazione di Israele, in attesa del voto americano Sono quasi le 4 del pomeriggio quando le ruote dell’aereo LY-971 della compagnia israeliana El Al toccano l’asfalto della pista di atterraggio. La destinazione raggiunta, dopo un viaggio iniziato a Tel [...] Aviv alle 11.30 del 31 agosto 2020, è l’aeropor ... Leggi Tutto

L’uccisione di Qasem Soleimani: il contesto e gli scenari possibili

Atlante (2020)

L’uccisione di Qasem Soleimani: il contesto e gli scenari possibili Il “martire vivente”. Era con queste parole che spesso Ali Khamenei, ottantenne Guida suprema della rivoluzione iraniana, si riferiva a Qasem Soleimani, il generale iraniano ucciso in un attacco aereo [...] statunitense a Baghdad la notte tra il 2 e il 3 ... Leggi Tutto

Aereo libico atterrato per emergenza in Tunisia crea un caso diplomatico

Atlante (2019)

Aereo libico atterrato per emergenza in Tunisia crea un caso diplomatico Un aereo militare libico, un caccia L-39 Albatros appartenente al Libyan National Army (LNA) guidato dal generale Khalifa Haftar, è stato costretto nella mattinata di lunedì 22 luglio a un atterraggio [...] di emergenza in Tunisia, creando un caso diploma ... Leggi Tutto

Primo dizionario aereo italiano (futurista)

Atlante (2019)

Primo dizionario aereo italiano (futurista) Filippo Tommaso Marinetti - Fedele Azari Primo dizionario aereo italiano (futurista) Saggio introduttivo di Stefania StefanelliApice Libri, 2015 Contestualizzato e annotato acutamente da Stefania Stefanelli, [...] docente universitaria e collaboratrice de ... Leggi Tutto

Il ponte aereo di Berlino, un’epopea che segnò la storia dell’Europa

Atlante (2019)

Il ponte aereo di Berlino, un’epopea che segnò la storia dell’Europa Il 30 settembre 1949 si concluse con il successo delle potenze occidentali uno dei più importanti passaggi della guerra fredda; il ponte aereo di Berlino, dopo quindici mesi incessanti di voli, terminò [...] il suo compito, che consisteva nel rifornire di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
aèreo
aereo aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....
àere-
aere- àere-. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica (v. aero-).
Leggi Tutto
Enciclopedia
aereo
In botanica, si dice di organo di una pianta che si sviluppa al di sopra del terreno (anche epigeo). I fusti e rami a. sono contrapposti a quelli sotterranei o ipogei. Le radici a. sono presenti in varie piante tropicali, come Orchidee epifite,...
AEREO
. In un apparecchio per la trasmissione o la ricezione di segnali radiotelegrafici o radiotelefonici occorre distinguere l'apparecchio ricevente o trasmittente propriamente detto da un'altra parte, che prende il nome di aereo o antenna, e cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali