• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1720 risultati
Tutti i risultati [1720]
Storia [301]
Biografie [340]
Geografia [223]
Trasporti [137]
Diritto [148]
Geografia umana ed economica [91]
Ingegneria [114]
Temi generali [105]
Economia [105]
Cinema [95]

Berkshire Hathaway

Enciclopedia on line

Holding statunitense con sede a Omaha (Nebraska), frutto di numerose acquisizioni societarie a partire dall’azienda tessile Valley Falls Company, fondata nel 1839 da O. Chace; fusasi nel 1929 con la Berkshire [...] campo di attività al settore assicurativo e finanziario, alla produzione di beni e servizi, ai media e al trasporto aereo; al terzo posto nel 2018 nella classifica annuale delle principali imprese societarie statunitensi della rivista Fortune, con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: IMPRESE SOCIETARIE – NEBRASKA – FORBES – OMAHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berkshire Hathaway (1)
Mostra Tutti

Beni strumentali

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] Questa è rivolta alla produzione di beni che possono presentare una amplissima gamma di caratteristiche funzionali, dalla pentola all'aereo. Gli stessi b. s. sono beni prodotti mediante beni strumentali. L'immagine di macchine che in modo automatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
TAGS: METODO DEGLI ELEMENTI FINITI – OSSERVAZIONE SPERIMENTALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – STRUTTURA CRISTALLINA – RESISTENZA ELETTRICA

ASCOMICETI

Enciclopedia Italiana (1929)

Gli Ascomiceti costituiscono una delle tre grandi classi in cui si divide il tipo delle Micofite o Funghi propriamente detti, e sono così chiamati perché hanno come carattere fondamentale la formazione [...] . Tale micelio si sviluppa dentro il substrato su cui il fungo cresce, o in parte anche alla superficie (micelio aereo). Solo nelle forme meno evolute degli Ascomiceti (Protoascee) gli aschi si formano isolatamente, sparsi qua e là sul micelio ... Leggi Tutto
TAGS: SIMBIOSI MUTUALISTICA – DEUTEROMICETI – POLIMORFISMO – PARASSITE – SAPROFITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASCOMICETI (1)
Mostra Tutti

ANDERSSON, Kennet

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANDERSSON, Kennet Alberto Polverosi Svezia. Eskilstuna, 6 ottobre 1967 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Bari-Napoli, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-88: Eskilstuna; [...] svedesi (1989-90, 1990-91), 1 Campionato turco (2000-01), 1 Coppa Intertoto (1997-98) Attaccante specialista nel gioco aereo, favorito dall'alta statura (1,93 m), oltre a realizzare molti gol di testa si segnala come prezioso 'uomo assist ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO BAGGIO – ESKILSTUNA – SCUDETTO – ITALIA – BARI

renzata

NEOLOGISMI (2018)

renzata s. f. (iron.) Comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. • non manca chi accusa il sindaco di aver scritto «un minestrone pop», anche con l’ausilio di ghost writers (Filippo Ceccarelli su [...] tutta italiana dell’Us open di tennis tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Annullati tutti gli impegni, e via sull’aereo di Stato con il presidente del Coni Giovanni Malagò. Una «renzata», dicono scherzando gli stessi renziani. (Emilia Patta, Sole 24 ... Leggi Tutto
TAGS: FLAVIA PENNETTA – GIOVANNI MALAGÒ – ROBERTA VINCI – MATTEO RENZI – NEW YORK

MORTENSEN, Stanley Harding

Enciclopedia dello Sport (2002)

MORTENSEN, Stanley Harding Salvatore Lo Presti Inghilterra. South Shields, 26 maggio 1921-Blackpool, 22 maggio 1991 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: 1937-55: Blackpool (durante [...] alla sua velocità, all'eccellente controllo di palla e all'abilità nel colpire in tuffo. Scampato a un incidente aereo durante la guerra, Mortensen è entrato nella storia del calcio inglese per alcune clamorose marcature multiple, come i quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SOUTHPORT – ITALIA

avaria

Enciclopedia on line

Nella legislazione marittima, le a. comuni sono le spese e i danni direttamente prodotti dai provvedimenti assunti per la salvezza della spedizione dal comandante o da altri in sua vece. Fin da tempi [...] esperti, introdotte nella prassi e adottate comunemente nei contratti di trasporto. L’istituto non si è esteso al trasporto aereo, ma non si esclude l’applicazione analogica delle norme del codice della navigazione, laddove si presenti un caso simile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: ANVERSA

Westall, Robert

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Westall, Robert Nicola Galli Laforest I poteri magici dei ragazzi Nella seconda metà del Novecento sono apparse in libreria alcune delle più belle storie di guerra e... di gatti: le ha raccontate Robert [...] dai ragazzi Come Harry e altri suoi protagonisti, tutti di undici o dodici anni, Westall sapeva riconoscere dal suono il tipo di aereo, il numero, la distanza, e ogni volta contava, sperando che al ‘dieci’ la sua casa fosse ancora in piedi. A Harry è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Westall, Robert (1)
Mostra Tutti

SANTAMARIA, Jose Emilio

Enciclopedia dello Sport (2002)

SANTAMARÍA, José Emilio Matteo Dotto Uruguay-Spagna. Montevideo, 31 luglio 1929 • Ruolo: stopper • Squadre di appartenenza: 1949-57: Nacional; 1957-66: Real Madrid • Nella nazionale uruguayana: 19 [...] (1961-62) • Carriera di allenatore: Real Madrid (giovanili), Español, nazionale spagnola (1980-82) Stopper fortissimo nel gioco aereo, ottimo tempista e in possesso di una tecnica superiore alla media per un difensore. Cresciuto nel Nacional ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – STOPPER

ripetitore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ripetitore ripetitóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di ripetere (→ ripetibile) "che ripete"] [FTC] Di dispositivi che servono a ripetere qualcosa. ◆ [ELT] Nella tecnica delle telecomunicazioni, impianto [...] (spesso, un sincroricevitore) che mostra a distanza (in un altro locale della nave o in un altro sito del-l'aereo), su un quadrante circolare o su un indicatore numerico, l'indicazione di una bussola giroscopica. ◆ [ELT] R. sincrono: lo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ripetitore (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 172
Vocabolario
aèreo
aereo aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....
àere-
aere- àere-. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica (v. aero-).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali