Alpinista italiano (Vitipeno 1922 - Bolzano 2017). Prima di venire chiamato alle armi (durante la Seconda Guerra Mondiale), è riuscito a conquistare i passi più duri delle Dolomiti e ad aprire vie nuove [...] potuto partecipare alla missione italiana per la conquista del K2 (insieme con l’amico W. Bonatti). Negli anni successivi ha continuato ad arrampicarsi e ha conseguito il brevetto di pilota d’aereo (1958), diventando istruttore di volo in montagna. ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] responsabilità. Dal canto loro, le Autorità aeronautiche di numerosi Paesi europei, ai quali è riservata la disciplina per i mezzi aerei a pilotaggio remoto di massa operativa al decollo inferiore ai 150 kg. (in virtù del regolamento (CE) n. 216/2008 ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero in autobus. La tutela del passeggero in autobus
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero in autobusLa tutela del passeggero in autobus
Con il reg. UE n. 181/2011 [...] sia per i bagagli a mano che per quelli consegnati, non può essere superiore a quanto stabilito per il trasporto marittimo ed aereo dalla l. 16.4.1954, n. 202. Sul punto si veda Busti, Il contratto di trasporto di persone, in Franceschelli-Morandi (a ...
Leggi Tutto
globalista
s. m. e f. e agg. Sostenitore della globalizzazione; a essa relativo.
• Eppure la nostra storia, il nostro ambiente, i pregiudizi e gli schemi culturali ereditati per luogo di nascita e di [...] 42, Cultura) • Ulteriore dimostrazione è l’abbattimento dell’aereo militare russo impegnato nei bombardamenti in Siria. L’ordine è giunto dal premier turco, informato della violazione dello spazio aereo dal capo di Stato maggiore, Hulusi Akar. Per il ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] , anglo-americane in Normandia e nelle Ardenne e nelle controffensive e offensive dei Russi del 1943-45. L’impiego tattico degli aerei, specie in coordinazione con forze di terra e di mare nei vari tipi di operazioni previsti dai conflitti moderni, è ...
Leggi Tutto
MADDALENA, Umberto
Piero Crociani
Figlio di Ettore, medico, e di Francesca Bianchi, nacque a Bottrighe di Adria, nel delta padano, il 14 dic. 1894. Trascorse l'infanzia a Pettorazza, sempre in territorio [...] conseguimento di un nuovo record, quello di distanza, che ci si proponeva di ottenere con un volo tra Roma e il Messico. L'aereo prescelto fu ancora un Savoia S.64 bis, fornito di un nuovo motore.
Fu durante il volo di trasferimento, da Cinisello a ...
Leggi Tutto
KOCSIS, Sandor
Luca Valdiserri
Ungheria. Budapest, 21 settembre 1929-Barcellona, 22 luglio 1979 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1946-49: Ferencváros; novembre 1949-56: Honvéd; 1956-57: [...] il trofeo, seppure meritatissimo, Kocsis era l'ariete. In quel Mondiale ebbe il titolo di capocannoniere grazie alla sua bravura nel gioco aereo, per la quale era chiamato 'la testa d'oro'. In nazionale la sua media tra le partite giocate e i gol ...
Leggi Tutto
Attore statunitense di origini italiane (n. Newark 1943). Attore versatile e brillante, capace di passare da ruoli drammatici a ruoli comici, è stato scoperto da M. Scorsese che lo aveva notato per The [...] (Arma letale, 1989-1998) e ai film comici Home Alone (Mamma, ho perso l'aereo, 1990), My Cousin Vinny (1992), Home Alone 2: Lost in New York (Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York, 1992). P. si è cimentato pure nel genere thriller ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] ). Numerosi siti web descrivono questa disciplina su Internet e ne illustrano le più varie applicazioni attraverso immagini rilevate da aereo e da satellite. Tuttavia, per comprendere i processi e le operazioni che permettono di ottenere in ultimo il ...
Leggi Tutto
Città dell'Africa Occidentale Francese (v. in questa App.), il cui territorio è stato incorporato dal 10 luglio 1946 in quello del Senegal. Dakar e le sue dipendenze (175 kmq.) nel 1945 contavano 175.000 [...] nella città che è sede del governatore generale dell'A. O. F.
Storia. - Con l'intensificarsi delle relazioni aeree internazionali e intercontinentali e con l'inizio, nel periodo immediatamente precedente alla seconda Guerra mondiale, di una grande ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....