CHARLES, John William
Salvatore Lo Presti
Galles. Swansea, 24 dicembre 1931 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1946-48: Swansea; 1948-57: Leeds United; 1957-62: Juventus; luglio-ottobre [...] italiani (1957-58, 1959-60, 1960-61), 2 Coppe Italia (1958-59, 1959-60)
Attaccante travolgente, forte nel gioco aereo, generoso, corretto e leale in campo. È stato il più giovane debuttante della storia della nazionale gallese (18 anni e 2 ...
Leggi Tutto
1. Rimpiazzare gli attuali 6 sottomarini classe Collins con 12 esemplari più grandi e moderni.
2. Missili Cruise d’attacco terrestre per armare sottomarini, aerei da combattimento e la flotta di superficie.
3. 8 [...] alle 2000 tonnellate.
5. Una grande nave da 10-15.000 tonnellate per il trasporto di mezzi anfibi.
6. Un nuovo aereo per la ricognizione marittima a lungo raggio.
7. Velivoli senza equipaggio d’alta quota ad elevata autonomia.
8. Nuovi blindati da ...
Leggi Tutto
flutter
flutter 〈flàtë〉 [s.ingl. "vibrazione", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine equivalente, a seconda dei casi, a vibrazione, instabilità, fluttuazione e simili. ◆ [ELT] Particolare distorsione [...] del disco o di trascinamento del nastro magnetico) dovute a instabilità della corrente elettrica di alimentazione. ◆ [FTC] [MCF] Nell'aerodinamica, vibrazione dovuta a instabilità aeroelastica, in partic. delle ali o degli impennaggi di un aereo. ...
Leggi Tutto
Località della provincia di Varese, nel comune di Somma Lombardo, situata a circa 50 km a NO di Milano, sulla sinistra del fiume Ticino. Vi sorge l’aeroporto di Milano-Malpensa, dal 2024 intitolato a Silvio [...] il 1949 e il 1952 fu trasformato in aeroporto civile e in seguito ampliato e dotato delle infrastrutture necessarie al traffico aereo su lunghe distanze. Interamente ristrutturato nella seconda metà degli anni 1990, è stato scalo base della compagnia ...
Leggi Tutto
Altavilla, Alfredo. – Manager italiano (n. Taranto 1963). Laureato in Economia all’Università Cattolica di Milano, ha compiuto una prestigiosa carriera professionale in FIAT, dove è stato assunto nel 1990 [...] Enerpac Tool e TIM S.p.A. , vicepresidente di Recordati SpA, nel giugno 2021 è stato nominato presidente esecutivo della società pubblica italiana per il trasporto aereo ITA - Italia Trasporto Aereo, carica dalla quale si è dimesso nel novembre 2022. ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] può determinare la quota Q (fig. 33), se si misura l'intervallo di tempo t fra l'emissione e la ricezione. Lo spazio percorso dall'aereo durante il tempo t è s = vt; d'altronde 2 p = ct (c = velocità del suono nell'aria), allora:
e quindi Q = t2 √−c ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] territoriale (D.I.C.A.T.), che deve proteggere le località più importanti del paese, a mezzo di apposite armi contro aerei e mezzi sussidiarî d'illuminazione, di ascolto e di ostruzione (v. per questo: aeronautica, I, p. 616; guerra, XVIII, p. 92 ...
Leggi Tutto
MARTIN, James, Sir
Alberto Mondini
Ingegnere aeronautico nordirlandese, nato a County Down (Ulster) l'11 settembre 1893, morto a Denham (Buckinghamshire) il 5 gennaio 1981. Di famiglia contadina, mostrò [...] due tipi di apparecchi da caccia, l'MB2 e l'MB3. Il 12 settembre 1942, in un volo di collaudo di quest'ultimo aereo, il capitano Baker ebbe un incidente mortale. M. successivamente produsse l'MB5.
M. però è noto soprattutto per il suo lavoro sul ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] per danni, quale Stato di lancio, la lacuna è evidente nel caso di lanci effettuati dall’alto mare o dallo spazio aereo internazionale. Per quanto attiene agli Stati parte dei due strumenti occorre ritenere che lo Stato “nazionale” di un privato che ...
Leggi Tutto
disaster film
<diʃàastë film> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Noto in Italia anche come film catastrofico, il d. f. è una tipologia di opera cinematografica riconducibile al genere [...] dell’inevitabile. Tale evento catastrofico può essere per esempio l’arrivo di un asteroide sulla Terra, un possibile disastro aereo, una sciagura marittima o il diffondersi di un virus letale. Film capostipite di questo genere è Airport (1970) il ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....