Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] assoluto interesse la delocalizzazione nell'U. I., da parte di alcune compagnie aeree, dei call centers per le prenotazioni, le . Un'altra fonte di valuta estera è rappresentata dal turismo internazionale, la cui espansione in alcune aree del Paese è ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] della popolazione di I. risultava costituito da ebrei e il 19% da arabi di diverse religioni (in grande minerali e cereali.
Il turismo, che era costantemente cresciuto Paese, I. iniziava una massiccia offensiva aerea sia nel Sud del Libano sia su ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] della popolazione di I. risultava costituito da ebrei e il 19% da arabi di diverse religioni (in grande minerali e cereali.
Il turismo, che era costantemente cresciuto Paese, I. iniziava una massiccia offensiva aerea sia nel Sud del Libano sia su ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] permanente, in particolare il turismo è pressoché crollato e azione repressiva di Israele. Il 19 settembre, rivendicato da Ḥamās e dal Ǧihād islamico, un attacco suicida comunque, il controllo dello spazio aereo e delle acque territoriali, la ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] livello di sviluppo economico del paese, anche da un semplice accordo di associazione con l'Unione contro, così come per l'intervento aereo NATO contro la Iugoslavia. Tali sulla C., colpendo le prospettive del turismo e, quindi, la maggior fonte di ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] recente all'Unione Europea).
Il turismo, viceversa, che tradizionalmente ha scapito del traffico aereo, diminuito sensibilmente in politica federalista nata nel 1989) si presentarono da soli all'appuntamento elettorale e ottennero rispettivamente ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] però dal forte attivo dei servizi (turismo e banche) e da un aumento della produzione industriale successivo alla esercito; nel maggio si ebbe un grave attacco israeliano con incursioni aeree e l'occupazione, per due giorni, di una vasta zona nel ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] corso del fiume Paraguay, a cui fa da contrappunto il territorio occidentale (il Chaco) abitanti. Asunción è anche il principale scalo aereo e il porto fluviale fondamentale per i di tale fonte energetica. Il turismo, ancora poco sviluppato (circa ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] anche centro industriale, e per lo scalo aereo transitano il 90% delle importazioni e il di intensificazione agricola.
Il turismo è in recente espansione e ; la nomina di Alarcón fu quindi confermata da un referendum popolare svoltosi nel maggio 1997, ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] valutario, flussi di turismo internazionale.
L'attività economica dominante è rappresentata da agricoltura e allevamento, 700 km, i veicoli sono circa 29.000. Il traffico aereo internazionale poggia sull'aeroporto della capitale.
Bibl.: A. Eyraud, ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....
rimorchiare1
rimorchiare1 (ant. remorchiare, rimurchiare) v. tr. [lat. *remulculare, der. di remulcum «rimorchio» che è dal gr. ῥυμουλκός] (io rimòrchio, ecc.). – 1. Trascinare, mediante cavi o catene, una nave o un’imbarcazione che sia priva...