Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] prezzi dei carburanti ha colpito il traffico aereo e automobilistico di cui il turismo si nutre; la crisi dei mutui e . La n. 217 fu una legge applicata in modo assolutamente difforme da Regione a Regione e in alcune non fu applicata affatto. La legge ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] un jet russo che sorvolava lo spazio aereo di Ankara nell’ambito delle operazioni di del pil e si basa soprattutto sul turismo (quasi 38 milioni di turisti hanno , mentre la Cina è il secondo paese da cui la Turchia importa, davanti alla Germania ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] il plancton sottostante, mentre altri sondaggi eseguiti da un aereo sui ghiacciai della Groenlandia, in un programma di industriali, pesca, commerci, trasporti, tempo libero, turismo potrebbero essere colpiti dal cambiamento del clima e sarebbero ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] per molti autori il segno di un ‘nuovo turismo’, diverso per qualità e quantità da quello culturale così come era inteso all’epoca del portati nel sito.
Il turismo urbano degli ultimi vent’anni ha poi visto aumentare l’uso dell’aereo, e l’avvento ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] questo angolo intatto del Levante ligure, il turismo straniero, principalmente di americani, tedeschi e olandesi sorveglianza, avvistamento, allarme e spegnimento con mezzi da terra e aerei, sono coordinati, sul territorio nazionale, dal Dipartimento ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] inizio con il trasporto aereo su quella tratta.
Con gli anni Ottanta si è cominciato a registrare il lento passaggio da una serie di traiettorie consolidate, la nuova classe media è attratta dal turismo, il che richiede a sua volta lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] la Francia è il paese più visitato al mondo: il turismo rappresenta la terza maggiore voce del reddito dell’economia nazionale in parte condizionati da un importante accordo che prevede la vendita a New Delhi di 125 aereida combattimento Rafale ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] fare un paragone attraverso gli anni, viaggerebbe con l'aereo privato. Da Maranello, infatti, nel 1960 uscirono dalla fabbrica solo Le vetture di serie sono suddivise in vetture turismo di serie, turismo, gran turismo e sport, in base al numero di ...
Leggi Tutto
Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola
Patrizia Battilani
Da diversi decenni la Riviera romagnola rappresenta uno dei riferimenti nazionali e internazionali del turismo balneare [...] suoi ritmi; la diffusione del modello organizzativo degli aerei low cost, che moltiplicava le destinazioni turistiche a disposizione diversa da quella del passato, come vedremo nel paragrafo seguente.
Da questa analisi dedicata al turismo di massa ...
Leggi Tutto
CINI, Vittorio
Maurizio Reberschak
Nacque a Ferrara il 20 febbr. 1885 da Giorgio ed Eugenia Berti. Completate le scuole secondarie a Venezia, nel 1903 egli si recò a St. Gallen, in Svizzera, per un [...] Galileo, Firenze) al turismo (Compagnia italiana grandi alberghi dedicata al figlio scomparso in un incidente aereo il 31 ag. 1949.
Il progetto importanti restauri nella basilica di S. Marco, guidati da F. Forlati. In questi anni si instaurò anche ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....
rimorchiare1
rimorchiare1 (ant. remorchiare, rimurchiare) v. tr. [lat. *remulculare, der. di remulcum «rimorchio» che è dal gr. ῥυμουλκός] (io rimòrchio, ecc.). – 1. Trascinare, mediante cavi o catene, una nave o un’imbarcazione che sia priva...