Vedi MOZIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOZIA (v. vol. V, p. 249 e S 1970, p. 534)
V. Tusa
P. Moreno
Lo scavo del tofet è proseguito fino al 1973. Un più attento esame del materiale ha permesso di [...] significherebbe il trasporto in antico della statua come trofeo di vittoria, proveniente da una colonia , 1986, pp. 143-152; S. Stucchi, La statua marmorea di Mozia e il viaggio aereo di Dedalo, in RendPontAcc, LIX, 1986-87, pp. 3-61; G. Falsone, La ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] European Aviation System, giugno 2013.
4 Romanelli, G., I danni da aeromobile sulla superficie,Milano, 1970.
5 La Torre, U., Gli UAV: mezzi aerei senza pilota, in Sicurezza, navigazione e trasporto, Tranquilli Leali, R-Rosafio, E., a cura di, Milano ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] turistici, con più di 50 dipendenti e da imprese di vigilanza), i lavoratori di cui all’art. 1 bis del d.l. 5.10.2004, n. 249, con legge di conversione 3.12.2004, n. 291 (i.e. lavoratori del trasportoaereo e delle società derivate), i lavoratori di ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Serafino
Lucia Simonin
Nacque a Ravenna il 13 marzo 1908 da Aldo e Ida Bertoni, piccoli agricoltori che traevano il loro sostentamento dalla coltura dei campi e da una modesta attività artigianale [...] mais) anche dall'URSS, dalla Romania e da altri paesi dell'Est europeo. Nel 1949 vecchia imbarcazione fluviale, un tempo adibita al trasporto del carbone lungo il Tamigi, e la 10 dicembre 1979 il suo aereo personale, in manovra di atterraggio ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] a fasi di regolazione economica nell’ambito del trasportoaereo, con particolare riferimento a quella decisionale;
b) normativa di cui al comma in esame è stato oggetto di emendamento da parte del Senato della Repubblica. Più precisamente nel d.l. n. ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito rappresentativi di merci, quali titoli idonei a conferire il diritto alla riconsegna, ad attribuire il possesso [...] la lettera di vettura (art. 1691 c.c.); la lettera di trasportoaereo (art. 961 c. nav.).
Così intesa, la fattispecie dei titoli e v. Spada, P., Introduzione, cit., 78).
È da dubitarsi, d’altronde, che siano titoli rappresentativi ai sensi dell’ ...
Leggi Tutto
La giurisprudenza della Corte di giustizia sul reg. CE n. 261/2004
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Il reg. CE 11.2.2004, n. 261 ha sostituito il precedente reg. CE 4.2.1991, n. 295 contenente [...] bevande, possibilità di comunicare, alloggio in albergo e trasportoda e per l’albergo.
Con la sentenza 23.10 di Corona, V., La compensazione pecuniaria per il ritardo aereo tra diritto positivo e giurisprudenza interpretativa della Corte di ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] ’organizzazione, il trasporto o l’equipaggiamento di individui che viaggiano in uno Stato diverso da quello di nazionalità né l’uso delle basi. Gli aerei erano partiti da basi britanniche.
Infine è da sottolineare la continua violazione dell’embargo, ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] quote di emissione dei gas ad effetto serra per le attività di trasportoaereo indicate all’allegato I e svolte da «un operatore aereo amministrato dall’Italia» e cioè da un operatore aereo riportato nell’elenco di quelli per i quali è precisato che ...
Leggi Tutto
Handling: l'orientamento delle Sezioni Unite
Alessandro Cardinali
Il contratto in base al quale l’operatore aeroportuale di handling provvede alla custodia ed alla riconsegna della merce oggetto di [...] dell’individuazione dell’handling come servizio svolto da un ausiliario del vettore, come si è già visto, è quello di sottoporre la responsabilità dell’handler alle norme di diritto uniforme sul trasportoaereo, ossia la Convenzione di Montreal del ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...