Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] l. 3.12.2004, n. 291).
Va tenuta distinta da tali ipotesi la CIGS per le imprese assoggettate ad una procedura ha sistematizzato, più che strutturalizzato, un intervento preesistente (per il trasportoaereo v. l’art. 1 bis, d.l. n. 249/2004 ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] interesse (ma è in corso un ripensamento con un piano da 8 miliardi di dollari presentato dal presidente Barack Obama) è negli Stati Uniti. La scelta di privilegiare il trasportoaereo attraverso una rete capillare di aeroporti, le grandi distanze, l ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] da parte della clientela solo in certi momenti della giornata, della settimana o dell’anno (come, per es., la ristorazione, la pulizia, il trasportoaereo n. 247, la l. 12.11.2011, n. 183 e, da ultimo, l. 28.6.2012, n. 92.
Quanto alla particolare ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] per la fornitura di servizi postali – in quanto frutto di un processo di gara – sono sempre da considerarsi accordi individuali, pertanto da assoggettare ad IVA.
La dogana e il trasportoaereo
L’art. 43 del d.P.R.. 23.1.1973, n. 43 consente al FSU ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] della stampa su pellicola, trasporto telematico, proiettori digitali). Da questa piattaforma tecnologica integrale denominato whirlwind, in grado di visualizzare la scia di un aereo. Nel 1960 Ivan Sutherland aveva realizzato il sistema Vector, che ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] o a causa dell’aggravarsi delle mutilazioni o infermità che hanno dato luogo a rendita da infortunio sul lavoro (art. 1, co. 2, l. 23.11.1998, n lavoro del trasporto, non più solo pubblico (art. 78, co. 9, l. 23.12.2000, n. 388), aereo, marittimo ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] materiali e mezzi di trasporto che espongano gli emblemi lett. a). Quanto a quest’ultima, è da ritenere che possa trattarsi non solo di un’organizzazione essi, in alto mare o nello spazio aereo sovrastante (v. art. 101 della Convenzione ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] bis c.p., il conducente si dia alla fuga, la pena è aumentata da un terzo a due terzi e comunque non può essere inferiore a cinque anni settore della responsabilità penale degli operatori del trasportoaereo civile. Ancorché la dottrina inviti ad un ...
Leggi Tutto
Televisione: sviluppi tecnologici
Enrico Menduni
Il termine televisione designa la trasmissione circolare, da parte di un soggetto emittente, di immagini in movimento ricevibili dagli apparecchi (televisori) [...] Uniti si è sperimentato il trasporto del segnale televisivo attraverso il moderni dispongono tutti di varie proposte di abbonamento (da quelli basic a quelli completi di tutti i canali portatile, il sedile dell’aereo, il display del telefonino. ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] In questi contratti la prestazione del trasporto è affiancata da altri servizi i quali, tuttavia, non di insolvenza di una compagnia aerea» che aveva disposto misure per il potenziamento degli strumenti di tutela del passeggero aereo di cui al reg. ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...