Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] posto si è posizionata la Spagna (38,5 bilioni di dollari), seguita da Francia (34 bilioni di dollari) e Italia (28,4 bilioni di sistema turistico, nelle infrastrutture dedicate al trasportoaereo, nell’Information and communication technology (ICT ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] questione è nata in un procedimento concernente un disastro aereo, nel cui ambito doveva stabilirsi tra l’altro se Nel primo senso, confisca deimezzi utilizzati per il trasporto dei rifiuti da incendiare (salvo che appartengano a persone estranee al ...
Leggi Tutto
Il Golfo di Napoli
Annunziata Berrino
Una lunga e complessa eredità
Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] anni Sessanta, Spagna, Grecia, Iugoslavia, Bulgaria e Tunisia, grazie al potenziamento dei mezzi di trasportoaereo, sono entrate nel mercato turistico. Da Roma partono indagini e studi per concentrare l’intervento straordinario su quei tratti di ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] un terribile incidente capitato nel 1937 al dirigibile Hindenburg, questo mezzo non fu più usato per il trasporto passeggeri. Il primo vero aereo a staccarsi da terra ‒ anche se solo per poche centinaia di metri ‒ fu il velivolo che nel 1903, per ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] come insiemi coordinati di macchine, integrati da un sistema di trasporto dei pezzi programmabile dal controllo supervisore, al governo di sistemi complessi di varia natura, quali navi, aerei, impianti, intere aziende.
Se il concetto di è presente ...
Leggi Tutto
Liberalizzazione dei servizi nell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Premessa
Il tema della liberalizzazione dei servizi all’interno dell’Unione Europea ha destato rinnovato interesse all’inizio [...] , dei servizi e dei capitali».
Il Trattato, negli articoli da 43 a 50, dedica ai lavoratori autonomi e alle persone totale apertura dei mercati delle comunicazioni elettroniche e del trasportoaereo e, ora, anche dell’energia elettrica, a quella ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] dei diritti aeroportuali, della tassa di imbarco e di sbarco delle merci trasportate per via aerea, dei corrispettivi per i servizi di sicurezza da fissare per un periodo di tempo da tre a cinque anni), con fissazione del tasso di variazione minima ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] 22.12.2008, n. 203 (art. 3, co. 46), delle imprese del trasportoaereo e dei servizi aeroportuali, a prescindere dal numero dei dipendenti (art. 3, co per la finanza pubblica. Circostanze tutte, da ritenere più che giustificative, secondo ragione, di ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] rapidità di intervento su scala globale, sostituendo il trasportoaereo a quello marittimo. La RMA mira così, grazie 'arma. È questo il settore cui dovrebbe essere data la priorità da parte delle forze armate europee, perché in esso - a costi ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] del trasferimento non è ragionevole in relazione al mezzo di trasporto ed all’interesse del viaggiatore. Nel trasportoaereo il ritardo e la cancellazione del volo sono regolati da una disciplina speciale uniforme (reg. 261/2004/Ce, entrato in ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...