Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] Questo modello considera gli eventi molecolari di trasporto di ioni (calcio e potassio) tra Che cosa accade cambiando le condizioni di coltura, passando da un mezzo povero (per es., Ps uguale a : il volo di un aereo si mantiene robusto rispetto alla ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] attribuito in circostanze eccezionali ad altro personale (dei trasporti, delle telecomunicazioni, della protezione civile, ecc.) primi e da cui dipendono basi e arsenali; per l'aeronautica: Comandi di regione aereada cui dipendono le basi aeree, il ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] consulteranno qualora una di esse si senta minacciata da uno Stato terzo. Tale articolo è stato invocato vettore che rendeva possibile il trasporto della carica nucleare) e dal e nel mese di aprile 1994 aerei NATO per la prima volta bombardarono ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] Bassi): il criterio del prezzo più basso non può quindi essere imposto da una norma nazionale quale unico metodo di aggiudicazione (7.10.2004, C idrico, i giochi e le lotterie, il trasportoaereo, le concessioni aggiudicate in base a diritti esclusivi ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] una completa liberalizzazione del trasportoaereo e una liberalizzazione della generazione La disciplina delle reti nel diritto dell’economia, in Trattato di diritto dell’economia, diretto da E. Picozza, E.-Gabrielli, E., VI, Padova, 2008, p. 133 ss. ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] un aereo. L’interferenza da esso generata può provocare la suscettibilità degli apparati elettrici ed elettronici dell’aereo, mentre misurazioni le linee ad alta tensione per il trasporto dell’energia elettrica; ad alta frequenza, tutti i ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] pari passo con le necessità di svincolare il trasporto merci da logiche di attività criminose, senza rallentare però di ATM (Air Traffic Management) destinati a regolamentare il traffico aereo civile in Europa (ivi inclusi gli UAS) nei prossimi vent ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] processo di gestione della manutenzione di un aereo cargo per il trasporto di merci dovrà essere progettato al di reti produttive nelle quali difficilmente si trovano prodotti realizzati da una sola impresa e in un singolo sito produttivo. Il ...
Leggi Tutto
demonologia
Giorgio Padoan
Nel pensiero teologico cristiano medievale la d. occupa un posto fondamentale. La presenza del diavolo - questo spietato torturatore dei dannati nell'oltretomba e infaticabile [...] , illustrato soprattutto nei " Giudizi universali ", riguarda il trasporto dell'anima dannata nell'Inferno a opera di uno o tra ‛ corpo etereo ' degli angeli e ‛ corpo aereo ' dei diavoli (opposizione stabilita da s. Agost. Serm. XII c. IX n. 9 ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] di pulizie delle sedi aeroportuali strumentale al trasportoaereo; o ancora, il servizio strumentale del catering . 4, come modificato dalla legge di stabilità del 24.12.2012, n. 228, da un minimo di € 2.500 a un massimo di euro 50.000. Tale somma ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...