La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] deposizione avviene principalmente nelle piccole vie aeree e, almeno nei soggetti esenti da patologie, la quantità di tracciante glucidico. L'FDG è un analogo del glucosio che, trasportato come il glucosio all'interno della cellula, è fosforilato a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] dei valori critici di una mappa f, di classe Cq, q>1, da una regione di ℝm a un sottoinsieme di ℝn, ha misura nulla se nevicata disperdendo, mediante un aereo, cristalli di ghiaccio secco in biosintetici e sul trasporto delle proteine nella ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] cœur»40.
Non ha propriamente toni di questo tipo il trasporto della Barelli per il Sacro Cuore. Esso possiede infatti tratti degli aviatori. Arrivò in aereo, a quanto si diceva pilotato da lui stesso […]. Accompagnato da monsignor Malchiodi, salendo ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] 1997, nuova ed. 2010), quella stagione della storia italiana è riassunta da due voci, una proprio sul caso Moro (a firma di Rossana 2006, un corteo di trasporti eccezionali – come un corteo funebre – ha portato il corpo dell’aereo, diviso in parti (i ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] anche lunghi, in autobus o in aereo, dando vita a una forma particolare di turismo di massa, appunto il 'turismo sportivo', organizzato da agenzie di viaggio specializzate che offrono pacchetti comprendenti il trasporto, l'ingresso allo stadio e, se ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’architettura barocca e le nuove sfide del costruire
Gianfranco Gritella
Nascita, sviluppo e caratteristiche dell’architettura barocca
L’età del Barocco è caratterizzata da un mutamento profondo dell’estetica [...] e le arenarie, di facile trasporto e rapida lavorazione. Fra gli con Palladio che si palesa il concetto espresso da Guarini nella sua Architettura civile (1683): «Ogni compare (in particolare nel colonnato aereo dell’abside della chiesa di Venaria ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] volta l’intero network dei trasporti (treni, metro, bus, traghetti) progettata nel 2004 da Benthem Crouwel Architecten, al è giunti a un punto tale che la ripresa televisiva degli aerei che si sono abbattuti l’11 settembre 2001 contro le Twin Towers ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] atmosferici: il biossido di carbonio, una volta assorbito e trasportato sul fondo degli oceani (attraverso la produzione di acque fredde daaereo e da satellite
Lo studio delle regioni polari da remoto, ossia mediante l’uso di dati ripresi daaereo ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] «Carlos», voluta dalla Virgin atlantics dopo la crisi del trasportoaereo nel 2002 e progettata dallo studio Fiftyone). Creata da un gruppo di giornalisti e designer grafici provenienti da riviste dalle grandi tirature («GQ», «Maxim» ecc.), «Manzine ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] meteorologia praticata da privati si affermò come una nuova professione, per esempio nel settore delle linee aeree e delle di grossi blocchi di roccia, che dovevano essere stati trasportati dalle faglie per centinaia di chilometri, e di falde, ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...