organi sensoriali artificiali
Chiara Bartolozzi
Giacomo Indiveri
Gli organi sensoriali artificiali riproducono le funzionalità tipiche di quelli biologici: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Gli [...] da transistori a effetto di campo (FET, Field Effect Transistors) polarizzati in debole inversione. In questa regione d’operazione il meccanismo di trasporto un bisbiglio, così come il rombo di un aereo, e di distinguere e capire un discorso di ...
Leggi Tutto
DE BERNARDI, Mario
*
Di famiglia piemontese, nacque a Venosa (prov. di Potenza) il 10luglio 1893 da Cesare e da Maria Maselli, e tra Venosa, Foligno e Volterra trascorse l'infanzia e l'adolescenza.
Nel [...] Caproni 113 vinse la Gara internazionale di acrobazia a Cleveland negli U.S.A. Fin da allora suo preminente interesse era la promozione del trasporto e del turismo aereo; membro nel 1929 del Comitato nazionale per l'ingegneria, nel luglio del 1933 il ...
Leggi Tutto
Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] un uomo o un computer a far decollare e atterrare un aereo?
Passando dal caso specifico a quello più generale, si deve di trasporto privato che connette autisti non professionisti che si rendono disponibili a rispondere, nel tempo libero da altri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È a partire dalla fine della seconda guerra mondiale, dall’avvento della società di massa [...] un lento, ma costante migrare di alcuni prodotti da generi di lusso a generi di largo consumo: è questo il caso, per esempio, delle banane e dell’ananas. Grazie, poi, al trasportoaereo e alle sofisticate tecniche di imballaggio e di conservazione ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera di [...] di Zokniai ospita diversi caccia americani e funge da avamposto per la difesa dello spazio aereo dell’intera regione. La Lituania, inoltre, è del commercio, dei servizi alle imprese e dei trasporti.
Dopo anni di equilibrio, la bilancia commerciale ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Umberto
Eric Lehmann
– Nacque a Torino il 4 febbraio 1884 da Giuseppe, ingegnere e insegnante di liceo, e da Gabriella Martinotti.
Dopo gli studi secondari scelse la carriera delle armi. Nel [...] ebbe un incidente in cui rimase distrutto il velivolo ceduto da Wright al Club degli aviatori. Savoia ne raccolse i rottami l’apparecchio al circuito aereo di Brescia, vincendo diversi premi, tra cui il premio Trasporto passeggeri, e portando in ...
Leggi Tutto
Luca Tremolada
Papà, mi regali un drone?
Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] droni del costo di circa 5000 euro, pesanti da 3 a 10 kg e dotati di GPS e solo su un piano logistico e di traffico aereo – nei nostri cieli volano poco meno di quadricotteri guidati a distanza per il trasporto di confezioni di dimensioni ridotte (un ...
Leggi Tutto
elicottero
Andrea Carobene
Una vite col motore
Gli elicotteri sono aeromobili capaci di volare in verticale, in orizzontale e di mantenersi fermi in aria. La loro manovrabilità è garantita da grandi [...] getto d'aria. Un altro tipo di elicottero è invece costituito da veicoli attrezzati con una coppia di grandi eliche: è quanto per esempio avviene con i grandi elicotteri utilizzati per il trasporto delle merci o di molte persone.
Un'idea italiana
L ...
Leggi Tutto
Ferruzzi, Serafino
Imprenditore (Ravenna 1908 - ivi 1979). Nel 1960 fondò una società per la gestione di silos e magazzini, che diversificò poi le proprie attività intervenendo nel mercato dei prodotti [...] trasporto marittimo di merci e nell’industria alimentare, fino a diventare uno dei più importanti gruppi industriali del mondo. Dopo la morte improvvisa del fondatore in un incidente aereo frenetica espansione, finanziata da diversi aumenti di ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] è caratterizzata da una larghissima diffusione di accordi internazionali, sorti per disciplinare la naturale internazionalità dei traffici marittimi e aerei. Norme uniformi regolano, per restare ai settori più significativi, i trasporti di persone ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...