Genetica
Guido Modiano
La genetica è quella parte della biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, [...] ossia a bassissima risoluzione, come quando si guarda una città da un aereo - il materiale ereditario, cioè i cromosomi durante la mitosi proteina anomala è una proteina di membrana adibita al trasporto di ioni. Questo tipo di procedimento è stato ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] da proteine specifiche (apolipoproteine), classificate in base alla loro densità in quattro classi principali: chilomicroni, VLDL, LDL e HDL (. Le LDL e le HDL sono le principali lipoproteine che trasportano sonda, di uno strato aereo (i polmoni) che ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] con la centrale di aerei o missili e l’esplosione di nubi di gas o vapori infiammabili, sfuggiti da serbatoi. Inoltre, elettricità, moltissimi impieghi nel campo industriale, civile e dei trasporti, ma il suo costo di produzione è attualmente troppo ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] o di materiale grezzo.
Materiali da costruzione più pregiati erano trasportati anche da lontano. Le pietre potevano essere nell'acquedotto di Jerwan voluto da Sennacherib; esso era in parte scavato nella roccia e in parte aereo, passando su un ponte ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] quella pubblica e non, invece, della creazione ex novo da parte dello Stato di settori ritenuti strategici per lo Francia, alle quattro principali banche di deposito, al trasportoaereo e a gran parte del settore assicurativo, venne nazionalizzato ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] questo caso di strumenti che, posizionati a terra o su aereo, effettuano misurazioni relative a volumi di aria che non sono barometri, se installati su una torre meteorologica, o trasportatida palloni liberi o frenati, consentono la misurazione dei ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] si sono orientati su destinazioni più lontane rese accessibili da nuove rotte aeree. Si parla molto dell’immenso mercato cinese, per il incremento della domanda di servizi (pubblicità, catering, trasporti e altro). La scelta del luogo dove collocare ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] Red Book sull’uranio, che riporta i dati forniti da vari Paesi, indica che le riserve accertate a costi di le parti radioattivate e il loro trasporto in un deposito adatto, smantellando principale alle cadute di aerei. Questo incidente include gli ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] contraerea turca ha abbattuto un jet russo che sorvolava lo spazio aereo di Ankara nell’ambito delle operazioni di Mosca contro l’ trasportare petrolio russo e kazako dal Mar Nero. Le importazioni da Iraq e Caspio si affiancano a quelle provenienti da ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] nutrire il plancton sottostante, mentre altri sondaggi eseguiti da un aereo sui ghiacciai della Groenlandia, in un programma di della radiazione, sia nel ciclo idrologico, sia nel trasporto e nella ridistribuzione dell'energia. La stima della ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...