Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] a Mogadiscio. L'80% vorrebbe la soppressione dei servizi aereida e per i paesi che ospitano terroristi; più della treno. Inoltre, in Germania sono stati attaccati i mezzi di trasporto, in Spagna e Argentina gli studi radiotelevisivi, in Francia, ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] , come se i responsabili del trasporto di carica in qualche caso fossero sicuro decollo di un aereo.
Combinazioni dei circuiti rad.
I primi risultati sperimentali sono stati ottenuti nel 1971 da Coleman e Sze con un diodo oscillante nella banda 4-8 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] le proteine hanno segnali intrinseci che governano il loro trasporto e la loro localizzazione. Blobel riceverà il premio Nobel stella SAO 158 687 da parte di Urano mediante un telescopio con specchio da 91 cm, a bordo di un aereo ad alta quota, ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] da una tale fama di irresistibile seduttore (fama che corrispondeva in gran parte ad una notevole abilità nelle arti della seduzione) che sbocciò subito un amore che tanti biografi hanno definito sublime, gravido di genuino trasporto incidente aereo ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] specializzati, certi mezzi di trasporto. In questi oggetti il , ha dato vita agli stili [...]. L'aereo e la limousine sono delle creazioni pure che di un testo in cui abbondano le citazioni da Platone e da Tommaso d'Aquino, ma che esprime molto bene ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] una parte in questo processo, con velivoli da bombardamento tattico, inclusi gli elicotteri, che sorvolano il campo di battaglia a grande velocità. Di pari importanza è l'uso di mezzi aerei per il trasporto, campo in cui gli Americani sono stati ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] ponti, ecc.) e l'avvento dei trasportiaerei e delle telecomunicazioni via satellite hanno modificato è al tempo stesso troppo piccolo e troppo ampio. Si è passati da una situazione in cui i mercati erano in numero maggiore degli Stati a ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] settore dei trasporti (ferrovie e navigazione a vapore), del commercio e finanziario - sono accompagnate da una strade, nelle stazioni, e una crescente utilizzazione del mezzo aereo. L'aeroporto diventa così un elemento necessario della città, ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] senza troppi sforzi che il flusso netto di denaro fresco va, da molti anni, dal Sud al Nord dell'America, dal povero al argentino o persino legumi e frutta d'Europa, sono trasportati per via aerea in Africa; Maroua, nel nord del Camerun, consuma ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] Alcune lave vulcaniche che risalgono da punti profondi della litosfera trasportano in superficie dei frammenti ( cui le particelle prodotte durante l'alterazione vengono deposte, in ambiente aereo o in acqua, dando origine a depositi o strati di ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...