TURISMO SPAZIALE.
Annalisa Dominoni
– Problematiche iniziali. Il progetto italiano Hyplane. Veicoli riutilizzabili. Moduli orbitanti. Obiettivo asteroidi. Stampanti tridimensionali. Sitografia
Gli ultimi [...] -Breathing Rocket Engine), che unisce le qualità di un aereo a reazione a decollo orizzontale a quelle del razzo. Potrà da 10 a 60 giorni nei suoi moduli è ancora inaccessibile: tra 26 e 36 milioni di dollari a persona, in base al tipo di trasporto ...
Leggi Tutto
Dopo la seconda guerra mondiale la navigazione aerea ha fatto incredibili passi avanti. Dall'era dei piloti che operavano con le primitive radio a banda larga e i fari intermittenti, si è passati a una [...] in militare e civile: la prima ha particolari caratteristiche per la dinamica dei movimenti degli aerei. Il trasporto militare non si discosta molto da quello civile; esistono naturalmente pesanti limitazioni per lo spazio e il peso, ma nei sistemi ...
Leggi Tutto
Capitale dell’emirato omonimo, è anche capitale degli Emirati Arabi Uniti (una federazione che comprende, oltre alla stessa A. D., Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al Khaima, Sharjah e Umm al-Quwain). Di essi, [...] di cui dieci dedicati a spiagge pubbliche: il tutto è circondato da un ecosistema desertico.
I primi insediamenti risalgono alla fine del è la base della Etihad airways, compagnia di trasportoaereo fondata con decreto reale nel 2003: seconda negli ...
Leggi Tutto
TAIWAN
Anna Bordoni
Lionello Lanciotti
(v. formosa, XV, p. 703; App. II, I, p. 961; III, I, p. 660; IV, I, p. 840; taiwan, App. IV, III, p. 574)
Con una popolazione di 21 milioni di ab. (1994) e una [...] banane (2.128.000 q). Tra le colture industriali prevale la canna da zucchero, dalla quale si ottengono annualmente circa 4 milioni di q di zucchero campo educativo, fiscale, postale, del trasportoaereo e di cooperazione tecnologica.
La situazione ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317; App. II, 11, p. 1113)
Bruno NICE
Adolfo MARESCA
La città (1.636.000 ab. al 1° luglio 1957) comprende amministrativamente un territorio di 414 km2, nel quale sono incluse aree [...] alla rete autostradale germanica. Il traffico aereo si svolge nell'aeroporto di Schwechat, della sede, dei mezzi di trasporto, degli archivî, della corrispondenza; Convenzione di V. è integrata da alcuni strumenti diplomatici complementari: l ...
Leggi Tutto
Per artiglierie terrestri. - La evoluzione degli affusti negli anni immediatamente precedenti la seconda Guerra mondiale fu conseguenza delle nuove esigenze dell'artiglieria in relazione ai bersagli da [...] che debbono permettere rapidissimi spostamenti per seguire il bersaglio aereo a bassa quota.
Gli affusti per armi anticarro sono rispetto al sottaffusto. Il trasporto è fatto a più vetture: vettura affusto (fig. 4) e vettura bocca da fuoco (fig. 5); ...
Leggi Tutto
Mozambico
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-orientale. All'ultimo rilevamento statistico del 1997 la popolazione era risultata pari a 16.099.246 [...] completamento tre grandi infrastrutture di trasporto: il Maputo Corridor, ottenuti dalla RENAMO. Quest'ultima, indebolita da una scissione con l'uscita dal partito presidente del M., morto in un incidente aereo.
A.E. Guebuza, candidato del FRELIMO, ...
Leggi Tutto
Sostanza capace d'impedire o di ridurre l'accumularsi di cariche elettriche sulla superficie di materiali sottoposti ad azioni di sfregamento, di attrito.
È noto da tempo che sostanze in genere isolanti [...] da parte di fibre e di tessuti, o di dischi fonografici, le difficoltà che s'incontrano nella macinazione, nel trasporto stradale. Analogamente le cariche che si accumulano su di un aereo in volo, possono essere dissipate al momento dell'atterraggio ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA
*
Francesca Socrate
(XVII, p. 96; App. II, I, p. 1054; III, I, p. 758; IV, II, p. 72)
Al 1° gennaio 1991 la popolazione di questo che è tuttora un territorio britannico, ammontava a 30.861 [...] presenza militare del Regno Unito e alla spesa destinata alla difesa da parte del governo britannico. Così, per es., la decisione G. − escluso dall'accordo CEE sulla deregulation del trasportoaereo − provocò una crisi politica nel paese: in seguito ...
Leggi Tutto
In relazione alle operazioni militari italiane contro la Grecia e dopo l'armistizio concluso dall'esercito greco sul continente (22 aprile 1941), l'isola di Cefalonia fu occupata il 1° maggio successivo [...] un preciso ultimatum: al quale, da parte tedesca, fu risposto con un violentissimo bombardamento aereo, iniziatosi alle 13 del giorno 2000 soldati perirono poi sulle mine durante il loro trasporto in Grecia dove, riusciti in seguito a fuggire dai ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...