SALDATURA
Giulio Costa
(XXX, p. 497; App. II, II, p. 772; App. IV, III, p. 258)
Procedimenti di saldatura. - Rispetto a quelli indicati nella classificazione di App. IV, iii, p. 259 non sono entrati [...] non ferrosi, sono da ricercarsi nel loro minor peso, e, quindi, in una più agevole possibilità di trasporto e messa in compositi, rinforzati con fibre, nel campo aeronautico: un aereo di linea dispone di strutture principali e secondarie non ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] le altre città, Cork sfiora i 200.000 abitanti.
Condizioni economiche
Da quando il paese è entrato a far parte della Comunità Europea ( milioni di t. In crescita è pure il trasportoaereo (Dublino ospita il principale aeroporto, altri scali importanti ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] ferroviari di merci, a scapito del traffico aereo, diminuito sensibilmente in conseguenza della momentanea chiusura quello dei prodotti di ceramica finiti da questo scalo ai porti liguri. L'incremento dei trasporti merci ferroviario e marittimo non ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] una compagnia di carte di credito o tutti i mezzi di trasporto di una grande compagnia petrolifera; il tutto in un unico ed è utilizzato per la gestione di immagini (fotografie daaereo o immagini satellitari) che vengono acquisite punto per punto, ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] da 81 mm. sono state realizzate con caricamento interno di tetracloruro di stagno e fosforo; per le bombe a mano si è impiegato in Inghilterra il fosforo ed in Germania il tetracloruro di titanio e silicio.
Bombe per impiego aereo di trasporto a ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] In tutto il paese si tessono stoffe su telai a mano. Il trasporto delle merci, nell'interno del N., avviene alle più alte quote . Katmandu è collegata a Calcutta e a Pātna da un servizio aereo stagionale. Il 14 aprile del 1959 la gestione dei ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'inizio del 1990 era stimata in [...] stampata nella capitale.
M. è attivo nodo stradale, ferroviario e aereo; i suoi quattro aeroporti (di cui quello internazionale di Domodedovo è la distribuzione di popolazione e i trasporti, così da garantire la "normale organizzazione funzionale e ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] autonomia degli apparecchi aereida combattimento. Ma alla fine del 1940 la Germania inviò in Sicilia il X corpo aereo (X CAT l'affondamento del convoglio Da Barbiano e Di Giussano, che trasportavano benzina. Il 21 novembre partì da Malta la forza K ...
Leggi Tutto
PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] le differenti funzioni o i differenti impieghi che si possono richiedere alle portaerei, dato il diverso numero di aereidatrasportare, le portaerei si sono moltiplicate secondo concetti molto differenti, cosicché esse non costituiscono più una sola ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] e da T. Blair (marzo). Un ulteriore progresso nella riabilitazione internazionale del Paese fu segnato dall'accordo con la Francia (genn. 2004), in base al quale Gheddafi accettava di risarcire i familiari delle vittime dell'attentato all'aereo della ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...