KIEV (A. T., 171-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
Petr Aleksandrovic OSTROUCHOV
Giorgio VERNADSKIJ
Città dell'Ucraina, in ucraino Kiiv, un tempo capoluogo [...] Petrovskij, già Podol′, abitata in gran parte da Ebrei e dove si trova il grande edificio a Charkov con un servizio aereo bisettimanale.
Monumenti. - Kiev cattolico. La decadenza politica e il trasporto della capitale a Vladimir non tolsero tuttavia ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] alluminio, cattura, trasporto per condotta e stoccaggio geologico della CO2, e trasportoaereo.
Nonostante le modifiche la richiesta di ritiro. Il prezzo di ritiro dei titoli da parte del GSE è variato da un minimo di 82,40 euro nel 2002 a un massimo ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] un secondo a connotazione anfibia, tutti supportati da un'adeguata componente aerea, da realizzare, comunque, sempre in un'ottica riguardano il potenziamento delle capacità di trasporto strategico, marittimo e aereo, e di supporto al combattimento ...
Leggi Tutto
D Baghdād è descritta da un viaggiatore che la visitò nel 1583 come "una città non molto grande, ma assai popolosa e con gran movimento di forestieri, perché si trova sulla via per la Persia, la Turchia [...] l'Egitto e la Siria da un lato e l'Oriente dall'altro come è già un nodo del traffico aereo fra l'Europa e l'Oriente (ancora quasi tutta posta sulla riva occidentale), e come il temporaneo trasporto (dal 221 èg., 836, al 179 èg., 892) della capitale ...
Leggi Tutto
INDONESIA (App. III, 1, p. 863)
Sebastiano Monti
Giorgio Borsa
Oscar Botto
Superficie e popolazione. - Secondo il censimento del 1971, nell'I., su una superficie complessiva di 1.904.345 km2 (dal 1963 [...] da costruzione (ebano, sandalo), da tinta, da resina e di palme. Non tutte le smisurate foreste sono sfruttate pienamente, anche per le difficoltà nel trasporto rapido impulso sta conoscendo il traffico aereo.
Il popolo indonesiano, comunque, continua ...
Leggi Tutto
. Nelle opere dell'ingegneria civile per cui si renda necessaria la rimozione di grandi masse di terreno, come la costruzione di strade e ferrovie, la fondazione di dighe, l'apertura di canali, la fondazione [...] della benna per azione della gravità lungo il cavo aereo sino a raggiungere il punto da cui si vuole iniziare lo scavo, allora si molla di trazione in modo che la benna viene innalzata e trasportata verso la torre. Quando la benna è giunta vicino a ...
Leggi Tutto
VESTIBOLARE, APPARATO
Anna Maria DI GIORGIO
Michele ARSLAN
Anatomia. - A integrazione di quanto detto altrove (v. orecchio, XXV, p. 485) sulla conformazione del labirinto posteriore, va fatto presente [...] orecchio interno, nelle lesioni di tipo degenerativo di origine vasale o mesenchimopatica, ecc.
b) Sindrome da mezzi di trasporto (mal di mare, d'auto, d'aereo, detta anche "cinetosi"). - È dovuta ad una stimolazione abnorme dei recettori ampollari e ...
Leggi Tutto
Fluidi, meccanica dei
Gino Bella
La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] meno definito e varia bruscamente da punto a punto e da istante a istante, a della temperatura assoluta. Se un aereo vola con velocità maggiore rispetto il fenomeno, di una ulteriore equazione di trasporto che esprime la dinamica della superficie di ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] oltre 380.000 abitanti; gli Stati Uniti possedevano numerose isole e atolli, da Guam a Midway, dalle Samoa Americane alle Marianne, in tutto meno di di pesca. Notevole è lo sviluppo del trasportoaereo e dell'attività portuale. Nauru deve cercare ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] e dei corpi estranei diluiti nelle acque o da queste trasportati, di origine sia tellurica che marina. È notevole costiera e su di essi vengono anche ritagliati i limiti degli spazi aerei nazionali, che sono oggi i più importanti dal punto di vista ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...