Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] poteri: così è avvenuto, fra l'altro, per il trasportoaereo, le telecomunicazioni, le ferrovie, le poste, l'energia elettrica al ministro del Tesoro, che lo esercita da azionista e non da titolare di potestà di direzione politico-amministrativa. ...
Leggi Tutto
MATERIALI, Scienza dei
Giovanni Balducci
Una definizione assai generale di scienza dei m. (che si occupa prevalentemente di m. allo stato solido) può darsi come: ''lo studio della natura, comportamento [...] come m. ''avanzati'', e usate da sole ma più spesso in combinazione con altri m. in fibra nei materiali compositi in competizione con i metalli nei settori di mercato aerospaziale, del trasportoaereo, dell'automobile, delle condutture, dell ...
Leggi Tutto
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica [...] . Se P è la potenza globalmente emessa da tale radiatore, il flusso di potenza per unità molto basse e permettono il trasporto di potenze molto elevate. Jour., gennaio 1948; G. Barzilai, Aerei direttivi a dipoli e loro sistemi di alimentazione ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] nei riguardi della concorrenza, costituita dal trasportoaereo. Malgrado un momento difficile per tutta l stato dato il nome di Shuttle. I treni navetta turistici impiegano 35 minuti da terminale a terminale con una velocità massima di 160 km/h.
b) ...
Leggi Tutto
Codice civile (p. 682). - Il codice civile italiano, entrato in vigore il 21 aprile 1942 e sostituitosi al codice del 1865 e a buona parte del codice di commercio del 1882, è frutto di un lavoro di riforma [...] libri (famiglia, successioni, diritti reali), a cui è da aggiungere il progetto italo-francese di una legge comune delle amministrativo degli aeromobili, l'ordinamento dei servizî di trasportoaereo, la polizia aeronautica, le inchieste sui sinistri ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] caratteristiche funzionali, dalla pentola all'aereo. Gli stessi b. s. sono metallico, lungo la zona di contatto dei pezzi da saldare, attorno al quale si forma una zona di spazio occupato e i tempi di trasporto, montaggio e smontaggio dei pezzi; ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] della stampa su pellicola, trasporto telematico, proiettori digitali). Da questa piattaforma tecnologica integrale denominato whirlwind, in grado di visualizzare la scia di un aereo. Nel 1960 I. Sutherland aveva realizzato il sistema Vector, ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] dispositivi analoghi di comando dà inizio alla sequenza delle diverse fasi dell'operazione: prelievo, trasporto e presentazione dell'oggetto automatici di dati presso le compagnie di traffico aereo per la rapida individuazione delle rotte e la ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...]
Durante gli anni Ottanta l'espansione del traffico aereo e del turismo internazionale ha provocato afflussi turistici superiori vive ai margini di una comunità maori, in cambio del trasportoda una spiaggia a una residenza interna, al di là di una ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] dell'i.a. non è caratterizzata da un elenco completo ed esaustivo di tematiche ., per decidere come fare per prendere l'aereo delle 12,00 che parte per Washington. i robot d'ispezione, i robot di trasporto, i robot di montaggio. Rilevante è pertanto ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportare
(ant. transportare) v. tr. [dal lat. transportare, comp. di trans- «trans-» e portare «portare»] (io traspòrto, ecc.). – 1. a. Portare al di là, portare oltre: t. le truppe al di là del fiume; il traghetto ci trasportò all’altra...