Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] gestione totalmente automatizzata con tempi di reazione adeguati a quelli di funzionamento dell’infrastruttura. Per sviluppi già ampiamente consolidati nel settore marittimo e aereo, ma anche a quelli previsti per la navigazione terrestre, quali il ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] e di indurre le forze della controguerriglia areazioni sproporzionate, che finiranno per isolarle dalla popolazione che il sostegno a gruppi terroristici o di guerriglia e l'effettuazione di operazioni covert o di attacchi aerei o missilistici, ...
Leggi Tutto
Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] nelle infrastrutture dedicate al trasporto aereo, nell’Information and communication e di consumo postindustriali, abituati a viaggiare all’estero e a comparare il grado di vivibilità e Successivamente, per reazione all’aumentata concorrenza, ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] consuma la tragedia del Grande Torino. L'aereo con a bordo la squadra, reduce da un'amichevole a Lisbona, si schianta sulla collina di Superga la violenta reazione da parte del presidente del CONI, Giulio Onesti, che il 3 agosto 1958 spara a zero sul ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] costituito non soltanto da particelle elastiche, ma anche da particelle aeree non elastiche, che fluttuano in essa in grande abbondanza" 'aria svolgeva un ruolo costituente nelle reazioni chimiche. A questa conclusione Lavoisier arrivò senza conoscere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] questo compito fosse affidato a uomini scelti e addestrati per avere uguali tempi di reazione, rendeva il metodo del 1914 i francesi avevano equipaggiato alcuni aerei con piccole unità a scintilla alimentate a batteria, ma il frastuono del motore, ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] garanzia, ai sensi dell’art. 40 c.p., a carico del controllore del traffico aereo, in riferimento ai suoi compiti di istituto, nei essere applicato anche a operatori stranieri, quale quello del caso di specie22.
2.2 La reazione alle posizioni ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] 5.1980, n. 242 per gli addetti al controllo del traffico aereo; art. 48 d.lgs. 17.3.1995, n. 230 per potevano subire la reazione sul piano . 15782) purché ciò non comporti l’assegnazione di costoro a mansioni inferiori (Cass., 6.8.2012, n. 14157 ...
Leggi Tutto
SPADOLINI, Giovanni
Fulvio Conti
– Nacque a Firenze il 21 giugno 1925 da Guido e da Lionella Batisti.
Il padre, pittore e incisore, allievo di Tito Lessi, insegnò all’Accademia delle arti del disegno [...] aveva da poco nominato prefetto del capoluogo siciliano. La reazione indignata dell’opinione pubblica portò in pochi giorni all’ siciliana, dove era stato fatto atterrare un aereo con a bordo alcuni terroristi palestinesi responsabili del dirottamento ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della Germania del XX secolo è stata scritta in maniera contraddittoria. Da una [...] porta ai nazisti minori, essa si erge a campione della lotta antifascista e denuncia in dei socialisti. Infine, dalla reazione alla profanazione dei cimiteri ebraici Blum. Con il dirottamento di un aereo carico di turisti tedeschi da parte di ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...