La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] urti e fratture in caso di trasporto; oppure areazioni chimiche provocate dall'acqua, dalle sostanze acide, dai nel corso della giacitura subacquea e dell'esposizione all'ambiente aereo. Dal punto di vista pratico occorre realizzare un impianto di ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] si formano ad ogni ora davanti ai resti esibiti dell'aereo nemico tra stupori, curiosità e battute di cui rimane sovversive"(146) e l'accavallarsi di "scomposte reazioni verbali" in seguito a una presunta "campagna di vociferazioni"(147) seppur fra ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] l'intransigenza del patriarca, che forse continuava a soffrire le reazioni suscitate dal saluto rivolto l'anno prima al Consiglio, "Il Gazzettino", 2 novembre 1960.
331. L'aereo da turismo di due industriali vicentini ha inaugurato ieri mattina ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] Resto del Carlino" in un secolo di storia: tra cronaca e cultura, a cura di M.L. Altieri Biagi, Bologna, Patron, 1985, pp. 157 un'ideale reazione alle angosciose fino alla tragedia di Superga, l'incidente aereo in cui perdono la vita tutti i ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] mondo contadino sembra destinato più o meno a scomparire, a meno di una fortissima reazione di difesa, di un'attenuazione del valore orientabile. Perfino un progetto assurdo come quello dell'aereo Concorde deve essere completato; anche se tutti sono ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] o massacri: i partigiani attaccavano, provocavano la reazione prevedibile dei tedeschi e poi fuggivano, lasciando su Lauria/Il tragico errore, 2003). A Serre un incendio avrebbe attirato gli aerei inglesi. A Carinola un cortile con le lenzuola stese ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] Berlino, tentativo sventato con il ricorso al ponte aereo durante l'inverno 1948-1949. In Occidente questa fine del giugno 1950.
La reazione dell'America e delle Nazioni Unite all'invasione della Corea del Sud, gli sbarchi a Inch'ŏn, la marcia sullo ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] capace di far scattare, nella mente dello spettatore, la reazionea catena delle memorie e della fabulazione lirica. Per questo, alto mare, con il casco che ripete la sagoma a cono dell'aereo. Un'opera gigantesca, ambiziosa e sconcertante, che rivela ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] denominati 'prodotti di fissione', e a loro volta danno origine a due catene di reazione che contengono diversi isotopi utilizzabili per gradiente di distribuzione del flusso sia ematico sia aereo all'interno del polmone, con una maggiore perfusione ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] non lo è quando essa costituisce una reazionea pratiche egemoniche o a tentativi di strumentalizzazione da parte di una l'Eurocontrol, che dal 1960 opera nel campo del traffico aereo; l'Organizzazione Europea per lo Sviluppo e la Costruzione di ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...