Missilistica
Carlo Finizio
Il missile continua a rappresentare un sistema d'arma particolarmente efficace, in virtù dei continui progressi dell'elettronica, dell'intelligenza artificiale, dei sistemi [...] sono nati quali sistemi d'attacco a testata nucleare, per estendere il raggio d'azione dei bombardieri strategici e ridurne la vulnerabilità alla reazione avversaria. I Cruises infatti permettono all'aereo attaccante di rimanere fuori dalla portata ...
Leggi Tutto
PIRATERIA AEREA
Adolfo Maresca
. Tratta dal linguaggio giornalistico ma prontamente affermatasi anche nella terminologia diplomatica, questa espressione tende a indicare il complesso fatto criminoso [...] dello stato sul cui territorio, o nel cui spazio aereo, il fatto è stato compiuto; nei confronti degli stati in Roma l'11 ottobre 1977).
La reazione degli stati più gravemente offesi dai delitti di p. a. non si è limitata al piano giuridico- ...
Leggi Tutto
TROPISMI (dal greco τρέπομαι, "mi volgo"; v. anche la voce tassie, in questa App.)
Leo Pardi
Si designarono originariamente con questo termine, introdotto dal botanico J. Sachs (1832-1897), le disposizioni [...] laterale. E. Strasburger (1878), per primo, a proposito di reazioni orientate di organismi vegetali rispetto alla luce, usa geotropismo (negativo e positivo) hanno ovvia essenziale importanza nello sviluppo dell'apparato aereo e radicale delle piante. ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] ed è minore anche il tempo di reazione che il calciatore, ricevuta la palla, ha a sua disposizione per proseguire il gioco. giugno del 1995, si aggiungono le vittime di diverse sciagure aeree. Da ricordare, in particolare, quella del 27 aprile 1993, ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] i suoi e provocò tra l’altro la reazione di Girolamo Li Causi, allora studente a Ca’ Foscari, che lo apostrofò pubblicamente in mesi di guerra la città subì più di quaranta incursioni aeree; circa un migliaio di bombe fu scaricato su vari obiettivi ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] In Italia ce ne sono 18: 16 in Alto Adige, uno a Trieste, uno ad Aci Castello (Catania). L'82% dei tifosi i Rangers, suscitarono un'accesa reazione tra i tifosi: sugli spalti del 4 maggio 1949, quando l'aereo che trasportava la squadra precipitò sulla ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] tutta la ripresa come un fantasma. L'orgoglio lo sospinse a un'ultima reazione. Segnò il 3-3, annullato per fuorigioco.
Quando, dribbling, fortissimo nel gioco aereo, Friedenreich nei vent'anni della sua carriera mette a segno, secondo le statistiche ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] si dispiega con larghi accenti nella pittura macedone, dall'aereo cavaliere al galoppo (oggi perduto) della Tomba Kinch di a mosaico dalla Casa del Fauno. Come estrema reazione alla corrente neoattica sarebbe nata ad Alessandria la maniera a macchia ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] Kidd costituiva un efficace realizzatore, specie nel gioco aereo.
I primi due turni non furono entusiasmanti, e l'ennesima finale raggiunta, l'orgoglio dei Busby babes li portò a una reazione formidabile, un 3-3 che spalancava le porte di Wembley. ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] il suo corpo celeste, dà vita attraverso di esso a quello aereo e con entrambi al corpo terreno. È questa la di sotto del quale nessuna reazione può essere prodotta.
Per i filosofi del Medioevo questi minima non avevano nulla a che fare con i minima ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...