Armi nucleari: tipi e tecnologia
Carlo Jean
Un’arma nucleare è costituita da una testata, da un vettore e da un sistema di comando e controllo. La prima deriva la sua forza esplosiva da una reazione [...] una reazione nucleare, è realizzata con esplosivi chimici: nelle bombe a U235, essa unisce due masse sub-critiche; in quelle a PU, fu una semplice estensione della dottrina del bombardamento aereo strategico, e riguardò soprattutto la scelta degli ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo uno dei paesi della Penisola Arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia dal punto di vista [...] all’inaugurazione di un collegamento aereo diretto Mascate-Londra e più importante è quella del porto di Fahal, a nord della capitale. L’Oman si è infine opposto più stabili dell’area mediorientale. La reazione del sultano alle proteste avvenute nel ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
Quando il pericolo viene dal cielo
Asteroidi che sfiorano la Terra, altri che la colpiscono con grande clamore mediatico e, fortunatamente, pochi danni. La comunità scientifica si [...] vita di perire a causa dell’impatto con un NEO è maggiore di quella relativa alla morte in un incidente aereo!
La difesa da di innescare altri incidenti in una sorta di pericolosa reazionea catena. Nel gennaio 2013 i resti del satellite cinese ...
Leggi Tutto
Vittorio Emanuele Parsi
Addio allo sceriffo del mondo
La crisi legata all’uso delle armi chimiche in Siria ha segnato il momento peggiore dell’amministrazione Obama. La minaccia dell’uso della forza [...] a mettere in atto comportamenti non convenzionali (gasare i propri cittadini) si verifica una sorta di cortocircuito, per cui la reazione l’imposizione di una no-fly zone sullo spazio aereo libico e la distruzione di obiettivi militari delle forze ...
Leggi Tutto
Eisenhower, Dwight David
Generale e politico statunitense (Denison, Texas, 1890-Washington 1969). Durante la Seconda guerra mondiale, diresse dapprima la divisione piani di guerra; successivamente (giugno [...] presidenza E. videro imperversare negli USA la reazione anticomunista fomentata dalle clamorose inchieste del senatore -2, l’aereo spia statunitense abbattuto nel maggio 1960 durante un volo di ricognizione sull’URSS.
1890
Nasce a Denison, Texas
...
Leggi Tutto
Movimento letterario, artistico e politico, fondato nel 1909 da F.T. Marinetti. Il f., attraverso tutta una serie di ‘manifesti’ e di clamorose polemiche, propugnò un’arte e un costume che avrebbero dovuto [...] politica del tempo. Sorto in reazione, oltre che alla letteratura borghese aeree, le prospettive aeree, gli stati d’animo aerei»), con incalzante proclamazione di manifesti (delle sinopsie o trasposizioni visive della musica, di Bragaglia, A.A ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] , invisibili, e colpire la preda, sottraendosi alla reazione avversaria mediante l’immersione. Ma con l’abbandono , in grado di portare un discreto numero di elicotteri o di aereia decollo verticale. L’aumento della velocità dei mezzi con l’uso ...
Leggi Tutto
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] del Sikkim, del Nepal, del Pakistan), di un collegamento aereo e di una ferrovia tra Lhasa e Pechino, alla nascita commerciale anglo-tibetano.
L’ingerenza britannica provocò la reazione della Cina che occupò a sua volta il T. nel 1909; tuttavia, dopo ...
Leggi Tutto
Uomo politico del Ruanda (Gaziza, Gisenyi, 1937 - Kigali 1994). Alto ufficiale delle forze armate, dal 1965 capo della polizia, H. guidò nel 1973 il colpo di stato con il quale fu destituito G. Kayibanda, [...] tra le etnie. L'abbattimento (apr. 1994) dell'aereo sul quale H. viaggiava insieme col presidente del Burundi, C drammatico la situazione, complice la furiosa reazione della guardia presidenziale, che a Kigali avviò un vero e proprio genocidio ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] riunione si verificò l'incidente dell'U-2, un aereo da ricognizione americano abbattuto su territorio sovietico (1° , la conclusione di un atteggiamento che si spiega come reazionea una maniera poetica e come portato di una situazione psicologica ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...