Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] parti per cinque categorie di armi: 20.000 carri armati, 20.000 pezzi di artiglieria, 30.000 autoblindati, 6800 aerei e 2000 elicotteri da combattimento, oltre che ulteriori sottolimiti per i diversi paesi. Il Trattato prevedeva inoltre un articolato ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] di vasti retroterra industriali. Sempre più rilevante, specie per effetto della deregolamentazione, è la funzione dei trasporti aerei, per i collegamenti sia intraeuropei sia con il resto del mondo; molti aeroporti europei sono nodi di smistamento ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] con i socialisti. Durante la Seconda guerra mondiale fu una delle città italiane più gravemente colpite dai bombardamenti aerei ed è stato calcolato che circa il15% del patrimonio cittadino venne distrutto dalle incursioni alleate (con le macerie ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] dagli anni 1980: K. Kaikkonen, nota per le sue installazioni con materiali riciclati; N. Roos, autrice di luminosi e aerei dipinti su plexiglas; E.-L. Ahtila, autrice di video e videoinstallazioni; H. Hiltunen, con opere che combinano pittura e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] suicidi arabi entrati senza difficoltà negli S. U., dove poterono prendere lezioni di volo, riuscendo poi a dirottare quattro aerei di linea, portandone due a schiantarsi contro le Twin Towers, che crollarono, un terzo contro il Pentagono, mentre l ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] suicidi arabi entrati senza difficoltà negli S. U., dove poterono prendere lezioni di volo, riuscendo poi a dirottare quattro aerei di linea, portandone due a schiantarsi contro le Twin Towers, che crollarono, un terzo contro il Pentagono, mentre l ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] . Nella collisione, avvenuta il 1° aprile 2001, uno dei due apparecchi cinesi era precipitato in mare, mentre l'aereo statunitense aveva dovuto compiere un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Hainan. Il vero e proprio braccio di ferro che ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] . Nella collisione, avvenuta il 1° aprile 2001, uno dei due apparecchi cinesi era precipitato in mare, mentre l'aereo statunitense aveva dovuto compiere un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Hainan. Il vero e proprio braccio di ferro che ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] dal 21 marzo l’intervento Nato, legittimato dalla risoluzione Un 1973 del 17 marzo, sotto la forma di attacchi aerei selettivi. La protesta in Bahrein è stata stroncata dalla repressione, mentre in Siria le manifestazioni, iniziate a marzo nella ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] l’invasione di porzioni del territorio iraniano impiegando truppe di terra. I piani bellici contro l’Iran prevedono raid aerei in profondità contro bersagli strategici, come i siti militari e nucleari, le caserme dei Pasdaran, le installazioni ...
Leggi Tutto
aere
àere (ant. àiere, àire, are) s. m. [dal lat. āēr āĕris, gr. ἀ ή ρ ἀέρος; il sign. 2, dal fr. ant. aire, di etimologia discussa]. – 1. poet. Aria: Cotali uscir de la schiera ov’è Dido, A noi venendo per l’aere maligno (Dante); Aere sacro,...