• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
460 risultati
Tutti i risultati [460]
Storia [73]
Geografia [71]
Trasporti [44]
Diritto [56]
Economia [50]
Temi generali [35]
Ingegneria [35]
Industria [28]
Geografia umana ed economica [28]
Trasporti aerei [18]

metalli leggeri

Lessico del XXI Secolo (2013)

metalli leggeri metalli leggèri locuz. sost. m. pl. – Denominazione di alcuni metalli e leghe metalliche di interesse tecnologico aventi densità molto inferiore rispetto a quella delle leghe ferrose [...] elevati valori del rapporto resistenza/peso (gli aerei di linea di ultima generazione arrivano ad avere assunto un ruolo sempre più strategico anche nel trasporto su strada. A partire dagli anni Novanta del casi, le leghe da fonderia appartengono al ... Leggi Tutto

GARAVINI, Eusebio

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GARAVINI, Eusebio Enzo Pozzato Nacque a Forlì il 23 luglio 1878 da Fortunato e da Clotilde Tesei. Nel 1899 si trasferì a Torino per lavorare come operaio nelle officine Diatto, dove, dopo breve tempo, [...] e Torino, carri frigoriferi, veicoli per servizi di trasporto pubblico, autoambulanze. Nel 1926 fece la sua comparsa Russia). Una parte degli stabilimenti fu però distrutta da bombardamenti aerei nell'ultima fase del conflitto. Alla fine della guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

mobilita sostenibile

Lessico del XXI Secolo (2013)

mobilita sostenibile mobilità sostenìbile locuz. sost. f. – La sfida dello si traduce, nel settore della pianificazione dei trasporti, nell’obiettivo strategico della mobilità sostenibile. La m. s. [...] carburanti biocombustibili del 10%. Nel caso del trasporto passeggeri, tali strategie si traducono in azioni acustico dovuto al passaggio degli aerei). Il modello partecipativo della concertazione , subisce le scelte assunte da altri): si riduce il ... Leggi Tutto

Yacht design

Lessico del XXI Secolo (2013)

yacht design <i̯òt diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Progettazione per l’industria applicata alle imbarcazioni, siano esse a motore (motor yacht), a vela (sailing yacht), per [...] trasporto di merci e passeggeri, per attività di addestramento e per lavoro. Negli ultimi anni grande impulso è derivato dal settore da diporto e da degli aerei Stealth; Guilty (2008), disegnata da Ivana Porfiri per cantieri Rizzardi e decorata da ... Leggi Tutto

low cost

Lessico del XXI Secolo (2013)

low cost <lë’u kòst> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Acquistabile a un prezzo di gran lunga inferiore rispetto a quello praticato dagli altri operatori sul mercato: fare [...] di trasporto aereo a prezzi contenuti rispetto a quello delle compagnie tradizionali e, per estensione, la compagnia aerea agenzia e i costi di emissione dei biglietti, sostituiti da e-mail o da codici di prenotazione. I posti non sono assegnati e ... Leggi Tutto

SARPEDONTE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SARPEDONTE (Σαρπηδῶν, Sarpedon) E. Paribeni Eroe figlio di Zeus e di Europa, generalmente considerato principe di Creta e fratello minore di Minosse e Radamante. Tuttavia nelle apparizioni episodiche [...] alle volte arduo stabilire se ad operare il trasporto siano appunto i due Genî comandati da Zeus oppure Eos, la madre di Memnone. In appunto il nome al Pittore di Sarpedon descrive invece il viaggio aereo e l'arrivo in patria del corpo di S. tra la ... Leggi Tutto

meccanica (o metalmeccanica), industria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

meccanica (o metalmeccanica), industria Patrizio Bianchi meccanica (o metalmeccanica), industria  Insieme di attività produttive, rivolte alla realizzazione di componenti o beni finali in metallo, o [...] trasporto (autoveicoli, veicoli commerciali, movimento terra, cicli e motocicli, navi, treni e mezzi a guida vincolata, aerei e standardizzazione delle macchine e dei prodotti, così da poter ottenere parti e componenti fra loro compatibili. Il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meccanica (o metalmeccanica), industria (1)
Mostra Tutti

barile bomba

NEOLOGISMI (2018)

barile bomba bomba loc. s.le m. Contenitore metallico, abitualmente usato per il trasporto del petrolio, riempito di esplosivo e rottami di ferro e sganciato da mezzi dell’aviazione militare per bombardare [...] obiettivi di guerra. • Uno scenario da guerra totale. La giornata di violenza, che secondo bilanci provvisori ha mietuto circa 60 morti, era cominciata poco prima dell’alba con intensi bombardamenti aerei e d’artiglieria governativi sulle principali ... Leggi Tutto
TAGS: ARTIGLIERIA – PETROLIO – DAMASCO – EUROPA – CLORO

bomba-barile

NEOLOGISMI (2018)

bomba-barile (bomba barile), loc. s.le f. Contenitore metallico, abitualmente usato per il trasporto del petrolio, riempito di esplosivo e rottami di ferro e sganciato da mezzi dell’aviazione militare [...] città devastata. L’ultimo dato: le bombe barile sganciate dagli aerei del governo siriano sulle aree in mano ai ribelli ad Aleppo • Un’altra bomba-barile, secondo le testimonianze raccolte da Medici senza frontiere, ha colpito in pieno il pronto ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICI SENZA FRONTIERE – ARMI CHIMICHE – PETROLIO – ALEPPO – EUROPA

militare, industria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

militare, industria Industria basata sulla produzione di acciaio, di mezzi di trasporto (per terra, mare e aria) e di attrezzature per armamenti a scopi bellici, spesso volte alla distruzione dell’avversario [...] la potenza distruttrice delle bombe è diventata tale da mettere a repentaglio la sopravvivenza dell’intera umanità, imponendo territorio, anche con l’utilizzo di satelliti e di aerei senza pilota (droni), ma resta vulnerabile ad attacchi terroristici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
traspòrto
trasporto traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
aereo-carretta
aereo-carretta (aereo carretta), loc. s.le m. (spreg.) Aereo che non offre sufficienti garanzie di sicurezza per il volo. ◆ Da quel certificato, autentico, è partita la truffa. Il sostituto procuratore Renato Perinu accusa le società di brokeraggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali