SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] divisionali) e 2 gruppi autonomi da campagna, 1 reggimento da fortezza, 1 reggimento contro aerei; il genio, 4 battaglioni autonomi , il campo di lotta tra il 1626-28 si trasportò nella Prussia Orientale, dove caddero nelle mani degli Svedesi diverse ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] cospicua, seppure in diminuzione, degli apparecchi datrasporto, civili e militari. A queste diverse applicazioni composito che, apparso verso il 1948, è tuttora assai diffuso negli aerei di linea (Curtiss-Wright, Turbo Compound). Si tratta di un ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] , con 190.000 km di linee. Nel 1958 il traffico aereo della Sabena è stato di 1200 milioni di passeggeri/km e di datrasporto, per il 18% da combustibili fossili, per il 13% da prodotti alimentari, per il 7% da prodotti chimici e per il restante 8% da ...
Leggi Tutto
PORTAEREI (App. II, 11, p. 592)
Giovanni FIORINI
La maggior parte delle p. attualmente in servizio è stata progettata ed impostata durante la seconda guerra mondiale. Tali p. dovevano servire all'utilizzazione [...] d'attacco - 1958) 30.530-35.500 t.; dimensioni: 238,04 × 44,5 (31,4) × 9,44 m.; aereitrasportati: 54 in tempo di pace; armamento: XII/76 c. a., 6 mtg da 40 mm; protezione: sconosciuta; apparato motore: 110.000 C V, 3 turbine a vapore, 6 caldaie, 3 ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] e riceventi, di telegrafia senza fili, sono finora pilotati da aviatori nord-americani. La China Airway fu fondata agl'inizî del 1930 e si propone di esercitare un servizio di trasportiaerei Nanchino - Pei-ping e Shanghai - Canton.
La Cina non ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] lo scopo col progresso del materiale datrasporto dei battaglioni di fucilieri dei reggimenti modesto inizio» l’attacco sugli obiettivi di Kyùshù; il ritmo delle incursioni aeree coordinate s’accrebbe rapidamente di giorno in giorno. Dal 2 luglio, B ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] la carta originaria, si lascia aderente alla carta datrasporto solo la pellicola di gelatina, che si sviluppa compiono le operazioni fotografiche di laboratorio.
La fotografia aerea è particolarmente utile quando permette di registrare quello che ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] Preziosi infine i cani da tiro, che integrano e completano il patrimonio degli animali datrasporto.
Popolazione. - L' 1926 erano 29 e 44 nel 1927, con tre compagnie di trasportiaerei in esercizio. Tra i principali campi ricordiamo, sulle coste del ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] .
I cingolati si distinguono in m. c. da combattimento (carri armati, veicoli datrasporto e artiglierie semoventi) e m. c. speciali Qui i m.c., dopo oltre un mese di martellamento aereo, terrestre e navale, e quindi favoriti dal dominio dell'aria ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] il Gruppo nazionale per la difesa dai rischi industriali datrasporto e da incendio. Anch'essi, come il primo, hanno la una notevole quantità unitaria di liquido, i mezzi più usati sono gli aerei C-130 e G-222.
L'evoluzione e il perfezionamento dell' ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
aereo-carretta
(aereo carretta), loc. s.le m. (spreg.) Aereo che non offre sufficienti garanzie di sicurezza per il volo. ◆ Da quel certificato, autentico, è partita la truffa. Il sostituto procuratore Renato Perinu accusa le società di brokeraggio...