Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] macroscopico (v. fig. 5): il liquido, trasportato verso l'alto da correnti ascensionali, giunto in superficie si raffredda e degli aerei.
Ingegneria elettronica. - Il presentarsi di oscillazioni elettriche o elettromagnetiche generate da oscillatori ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] con precisione le posizioni degli aerei sullo schermo di un centro di controllo aereo); dall’altro deve essere trasporto di segnali, replicazione dell’informazione genetica e molto altro. La proteina è costituita da una catena formata a partire da ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini
Il termine polimero (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire costituito di molte parti, ed è stato usato in passato nella scienza con significati affini, ma non sempre [...] CH2)4−CO−NH−(CH2)6−NH−]n, n≥100
ottenuta a partire da acido adipico ed esametilendiammina.
Il terilene è un poliestere di formula:
−[ radar sulle navi e sugli aerei − il che contribuì significativamente per isolamento.
I trasporti assorbono nel mondo ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] da un evento traumatico; tali interventi sono praticabili in ambiente ospedaliero o extraospedaliero, ad esempio sul luogo dell'incidente o sull'autoambulanza durante il trasporto parti molli delle vie aeree superiori nell'eziopatogenesi dell' ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] (dal 22,5% al 16,6%), non è stata tale da ridurre il numero totale dei poveri a fronte della crescita della popolazione assenza di un servizio pubblico di trasporto. In molti Paesi in via all’automobile privata, ai viaggi aerei, all’uso del computer e ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] con la centrale di aerei o missili e l’esplosione di nubi di gas o vapori infiammabili, sfuggiti da serbatoi. Inoltre, elettricità, moltissimi impieghi nel campo industriale, civile e dei trasporti, ma il suo costo di produzione è attualmente troppo ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] con l'orzo una birra che veniva venduta in locali sottoposti da Hammurabi a rigidi regolamenti.Il mondo mediterraneo ha imparato dal 1000 trasporti (nella misura in cui erano conosciuti) erano numerosi (catastrofi ferroviarie o cadute d'aerei ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] questo caso di strumenti che, posizionati a terra o su aereo, effettuano misurazioni relative a volumi di aria che non sono barometri, se installati su una torre meteorologica, o trasportatida palloni liberi o frenati, consentono la misurazione dei ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] 127), del tutto sufficienti allo scopo tenendo conto che un moderno pianoforte da concerto è dotato di 80 tasti.
Premendo uno dei tasti, una tastiera , edifici, strutture, parti di aerei e altri mezzi di trasporto.
Metodi diretti
Un ulteriore e ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] si sono orientati su destinazioni più lontane rese accessibili da nuove rotte aeree. Si parla molto dell’immenso mercato cinese, per il incremento della domanda di servizi (pubblicità, catering, trasporti e altro). La scelta del luogo dove collocare ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
aereo-carretta
(aereo carretta), loc. s.le m. (spreg.) Aereo che non offre sufficienti garanzie di sicurezza per il volo. ◆ Da quel certificato, autentico, è partita la truffa. Il sostituto procuratore Renato Perinu accusa le società di brokeraggio...