• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [33]
Fisica nucleare [18]
Fisica [30]
Meccanica quantistica [6]
Fisica atomica e molecolare [3]
Storia della fisica [2]
Biologia [2]
Antropologia fisica [2]
Matematica [2]
Fisica matematica [2]
Elettrologia [2]

adróne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adrone adróne [Der. del gr. adrós "forte" con il suff. -one delle particelle] [FSN] Denomin. delle particelle elementari soggette alle interazioni forti, suddivise nelle due famiglie dei barioni e dei [...] mesoni e anche dei quark e dei gluoni in essi confinati: v. adroni. ◆ [FSN] A. quasi stabili: v. adroni: I 55 e. ◆ [FSN] Confinamento degli a.: v. adroni: I 53 b. ◆ [FSN] Distribuzione della carica elettrica negli a.: v. carica elettrica elementare: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su adróne (2)
Mostra Tutti

adronizzazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adronizzazione adronizzazióne [Der. di adrone] [FSN] Fenomeno tipico della cromodinamica quantistica, consistente nella materializzazione in adroni di uno stato composto da quark, antiquark e gluoni: [...] v. adroni: I 61 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

adrònico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adronico adrònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di adrone] [ASF] Era a.: la fase di formazione dell'Universo dopo il big bang nella quale apparvero gli adroni: v. cosmologia primordiale: I 801 b. ◆ [FSN] Getto [...] a.: v. cromodinamica quantistica: II 71 b. ◆ [FSN] Particella a.: lo stesso che adrone. ◆ [FSN] Risonanza adronica: v. adroni: I 55 e. ◆ [FSN] Spettroscopia a.: v. partone: IV 491 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE

ipercarica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipercarica ipercàrica [Comp. di iper- e carica] [FSN] Per un adrone, la grandezza Y=B+S, con B numero barionico e S stranezza, così denominata in quanto legata alla carica elettrica Q della particella [...] (in unità di carica del protone); così, per adroni leggeri, cioè privi di charm e altri sapori pesanti, tale legame è espresso dalla relazione di Gell-Mann e Nishijima Q=Iz+(Y/2), dove Iz è la terza componente dell'isospin: v. quark: IV 634 b. ◆ [ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipercarica (1)
Mostra Tutti

glueball

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

glueball glueball 〈g✄liùbol〉 [s.ingl. comp. di glue "colla" e ball "palla", usato in it. come s.f.] [FSN] Adrone composto unicamente di gluoni, previsto dalla cromodinamica quantistica ma ancora (1996) [...] non identificato sperimentalmente con certezza. ◆ [FSN] Numeri quantici delle g.: v. gluone: III 52 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

bag

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bag bag 〈bèg〉 [s.ingl. "borsa", usato in it. come s.f.] [FSN] Modello a b.: modello in cui il generico adrone è descritto come una "sacca" di quark; il raggio di ognuna di queste sacche di quark risulta [...] determinato dal bilanciamento tra i termini di energia di volume, il termine di energia superficiale e l'energia cinetica del gas di quark. ◆ [FSN] Modello a b. chirale: v. neutrone: IV 156 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

barióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

barione barióne [Comp. di bari- e del suff. -one delle particelle e quindi "particella pesante"] [FSN] Denomin. degli adroni con spin semintero (v. adrone: I 52 d); per es. (tra parentesi la loro posizione [...] nell'App. II, vol. VI): b. con charm (698 e), b. csi (Ξ: 697 e), b. di tipo delta (Δ: 694 b), b. di tipo N (692 a), b. lambda (Λ: 695 b), b. omega (Ω: 698 d), b. sigma (Σ: 696 d) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

costituente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

costituente costituènte [agg. e s.m. o f. Der. del part. pres. constituens -entis "che fa parte" del lat. constituere (→ costitutivo)] [FSN] Componente di un sistema legato: per es., i protoni e i neutroni [...] sono i c. di un nucleo atomico e i quark sono i c. di un adrone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

esotico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

esotico esòtico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. exotikós, der. di éxo "fuori"] [LSF] Di ente o fenomeno che presenta singolarità o irregolarità caratteristiche. ◆ [FAT] Atomo e.: quello in cui uno degli [...] tramite opportune procedure, con una particella di massa rilevante rispetto a quella elettronica: v. atomi esotici. ◆ [FSN] Stato e.: un adrone con un contenuto di quark costituenti diverso da qq- o da qqq o da q-q-q-; finora (1996) stati del genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esotico (3)
Mostra Tutti

La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza Leonard Susskind Teoria delle stringhe: una testimonianza La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] destabilizzato il vuoto. Inoltre apparvero delle nuove particelle prive di massa, una con spin zero e un'altra con spin 2. Adroni con spin del genere erano noti, ma erano piuttosto pesanti. Non c'era posto nella teoria per mesoni privi di massa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – MECCANICA QUANTISTICA
1 2
Vocabolario
adróne
adrone adróne s. m. [dall’ingl. hadron, der. del gr. ἁδρός «forte», col suff. -on «-one»]. – In fisica, denominazione di una classe di particelle elementari (mesoni e barioni) che, a differenza dei leptoni, del fotone e dei bosoni intermedî,...
adrònico
adronico adrònico agg. [der. di adrone] (pl. m. -ci). – In fisica delle particelle, relativo agli adroni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali