PERODI, Emma
Sabina Ciminari
PERODI, Emma. – Nacque a Cerreto Guidi (Firenze) il 31 gennaio 1850 da Federigo, ingegnere, e Adelaide Morelli Adimari.
Notizie sulla sua famiglia sono desumibili dal romanzo [...] 1890; Per tutto il mondo vario e rotondo. Libro pei fanciulli, Torino 1890; Cuore del popolo. Libro per l’adolescenza, Firenze 1892) che spiccarono, nel contesto della fitta produzione contemporanea del genere, per caratteri di modernità. È il caso ...
Leggi Tutto
MALERBA, Luigi
Giovanni Ronchini
MALERBA, Luigi (Luigi Bonardi)
Secondogenito di Pietro Bonardi e Maria Olari, nacque a Berceto, nell’Appennino parmense, l’11 novembre del 1927.
I Bonardi, sul finire [...] in località Settecamini, nella quale poté tornare a dedicarsi all’agricoltura, come nei tempi dell’infanzia e della prima adolescenza, ritagliarsi un luogo appartato e privilegiato nel quale scrivere e lavorare, e coltivare, in un senso quasi ...
Leggi Tutto
adolescenza
adolescènza s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – L’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche,...
adolescente
adolescènte agg. [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre «crescere»]. – Che è nell’età dell’adolescenza: ha una figlia ancora a.; spesso sostantivato, un a., una a., i problemi degli adolescenti. Estens., dell’adolescenza,...