Vedi ERCOLANO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ERCOLANO (Herculaneum)
A. Maiuri
Città della Campania, distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C.; su parte della città antica si trova attualmente Resina, [...] della Medea (v.) tragicamente atteggiata nel suo angoscioso soliloquio (Ruesch, 1316); e, con riecheggiamenti teatrali, la scena d'Admeto e Alcesti all'atto di ricevere il funesto messaggio, fra un gruppo intento di spettatori e di uditori (Ruesch ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] epistolografo d'amore (da Ercolano) e, da ultimo, le tragiche eroine del fato e della colpa: Alcesti (Casa di Admeto), Medea (Casa dei Dioscuri), e Dirce (Casa dei Vettii).
Ai quadri di soggetto mitico eroico debbono associarsi quelli direttamente ...
Leggi Tutto