L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] Τοποι, 10 (2000), pp. 87-110; J. Reade, More about Adiabene, in Iraq, 63 (2001), pp. 187-200; R. Vardanyan, e quello partico, forse nel I sec. d.C. era legata all'Adiabene; nel II secolo, pur restando indipendente, gravitava nell'orbita del regno ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] desunte da Giuseppe Flavio) che si tratti della tomba fatta costruire per sé e per la famiglia da Elena, regina dell'Adiabene (regione dell'Assiria), che si trasferì a Gerusalemme nel 44 a.C.
Bibliografia
A. Frova et al., Gli scavi di Cesarea ...
Leggi Tutto