Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] – precedentemente Allied Provider – che dal 2008 contribuisce ad aumentare il livello generale di sicurezza nella regione nel Golfo di Aden e al largo del Corno d’Africa, tratto marittimo in cui anche l’Italia traccia le sue rotte commerciali verso ...
Leggi Tutto
VERCELLI, Francesco
Fulvio Crisciani
– Nacque il 22 ottobre 1883 a Vinchio, presso Asti, da Andrea e da Laura Picco.
Le modestissime condizioni economiche della famiglia numerosa e le scarse risorse [...] il regime fisico-chimico. Risultò che durante l’inverno gli strati superiori più caldi entrano nel Mar Rosso dal golfo di Aden indotti dal monsone da sud-ovest mentre a grande profondità esce una corrente ad alta salinità che smaltisce l’eccesso di ...
Leggi Tutto
PENNAZZI, Luigi
Francesco Surdich
PENNAZZI, Luigi. – Nacque all’Avana il 5 febbraio 1838 da Luigi e da Francesca Nakeige, di origine giapponese.
La famiglia era originaria di Cortemaggiore, nel Piacentino: [...] per l’impresa. Allora trovò impiego, con uno stipendio annuo di dodicimila lire, come direttore delle saline di Aden, di proprietà dei fratelli trapanesi Agostino, Gaspare e Silvestro Burgarella Ajola, incarico che mantenne fino al 1892.
Dopo ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] giovanile, con allargamento delle fratture e comparsa locale di magma basico di tipo oceanico sui fondali (Mar Rosso, Golfo di Aden, Mar di Norvegia, Baia di Baffin, Golfo di California). In questa fase s'individua una dorsale in espansione che ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] internazionale. Queste non si svolgono soltanto nell’area del Sud-Est asiatico ma anche, per esempio, nel golfo di Aden. Nel 2009, oltre alle agenzie governative già esistenti, Singapore ha istituito una Maritime Security Task Force (Mstf) con ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] e dei bacini dei fiumi Senegal e Niger a contatto con l’area dell’Africa del Nord e quella del Golfo di Aden attraverso le rotte transahariane; la regione della foresta equatoriale ostile e relativamente chiusa a contatti con l’esterno a eccezione ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] Bardot nel ruolo dell'ingenua. Anche in seguito Boisrond diresse film molto convenzionali, come, per es., C'est arrivé à Aden (1956), basato sull'adattamento di un racconto di P. Benoit realizzato da Jean Aurel; Lorsque l'enfant paraît (1956), tratto ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Pietro
Carlo Zaghi
Nato a Roma il 29 apr. 1853 dal conte Luigi e nipote dei cardinale Giacomo, segretario di stato di Pio IX, trascorse una giovinezza frivola, che lo tenne lontano da regolari [...] di perorare a Roma la firma dell'accordo concluso con Menelik. Partito da Filoe il 13 luglio, il 6 agosto era ad Aden e pochi giorni dopo a Roma, dove elaborava con Crispi un trattato da sottoporre a Menelik, che riconoscesse all'Italia una posizione ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] . Queste non si svolgono soltanto nell’area del Sud-Est asiatico ma anche, per esempio, nel golfo di Aden.
Nonostante la flotta abbia goduto recentemente di sostanziosi investimenti, Singapore non è coinvolta nelle dispute nel Mar Cinese Meridionale ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Guido
Maura Picciau
Nacque a Trieste il 21 dic. 1871, quinto e ultimo figlio di Francesco e di Maria Cadorini. Il padre, originario di Parenzo in Istria, di professione contabile, amante delle [...] Giappone, meta lungamente agognata e immaginata come spiritualmente affine. Lungo il viaggio eseguì delle vedute dei porti d'attracco: Aden, Colombo, Singapore, ma, inaspettatamente, giunto a Kobe, non discese la scaletta e attese a bordo che la nave ...
Leggi Tutto
adenite
s. f. [der. del gr. ἀ δήν -ένος «ghiandola», col suff. medico -ite]. – 1. Infiammazione, acuta o cronica, di una ghiandola, e più specificatamente di una linfoghiandola (per cui è sinon. di linfadenite), causata dai germi che penetrano...