CALDARA, Emilio
Rita Cambria
Nato il 20 genn. 1868 a Soresina (Cremona) da Pietro e da Carolina Ferrari, di modeste condizioni, studiò a Pavia nel collegio Ghislieri laureandosi in giurisprudenza (tesi [...] volgessero a minacciare l'integrità e la vitalità nazionale, sapremmo dimostrare di non essere ad altri secondi nell'adempimento di altri doveri". Il C. aderì sempre alla neutralità assoluta sostenuta dalla direzione del partito; quando esplose il ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Vengono analizzate le promesse unilaterali in primo luogo sotto il profilo strutturale per poi procedere all’esame delle singole fattispecie disciplinate dal legislatore, quali, [...] ricognizione di debito integrano delle fattispecie tipiche di promesse unilaterali.
Con la prima, un soggetto promette l’adempimento di una prestazione della quale risulta già vincolato in base ad un rapporto obbligatorio preesistente. Attraverso la ...
Leggi Tutto
PININFARINA, Sergio
Adriana Castagnoli
– Nacque a Torino l’8 settembre 1926, secondogenito – dopo la sorella Gianna, nata nel 1922 – di Battista (detto Pinin) Farina e di Rosa Copasso.
Il padre, soprannominato [...] al design e alla realizzazione di componenti e prodotti finiti per altri settori manifatturieri.
Sempre più impegnato nell’adempimento di vari incarichi pubblici – dal 1969 era nel Consiglio di amministrazione della Ferrari e, nell’ottobre 1983 ...
Leggi Tutto
Danni punitivi
Francesco Mezzanotte
Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento [...] l’ingresso, nel nostro ordinamento, di una sentenza belga contenente una misura pecuniaria volta ad indurre l’adempimento del debitore21. Pur riconoscendo le «fondamentali differenze» tra la disciplina coercitiva dell’astrainte, da un lato, e ...
Leggi Tutto
CASSINIS, Giovanni Battista
Luciano Martone
Primo dei sette figli del notaio Orazio e di Orsola Avogadro di Quarenga, nacque in Masserano (Vercelli) il 25 febbr. 1806. Compiuti gli studi giuridici nell'università [...] ad ogni progetto di affrettata unificazione legislativa - non consultato dal sovrano, il C. stentò a lungo nell'adempimento del compito affidatogli direttamente dal Cavour. Sicché, nell'imminenza della visita di Vittorio Emanuele II a Palermo, quando ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Le decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2014 ed il primo semestre [...] ) e ritenendo inoltre che – in ragione dell’efficacia soggettiva generalizzata – la contrattazione collettiva nel settore pubblico integri adempimento dei doveri di solidarietà di cui all’art. 2 Cost. (§ 17 del Considerato in diritto). Proprio in ...
Leggi Tutto
Domanda di concordato con riserva
Fabrizio Di Marzio
Una delle ultime novità del processo di riforma della legge fallimentare tuttora in corso è data dalla figura del concordato preventivo con riserva, [...] assicurare l’integrale pagamento dei creditori estranei. Il termine è concesso dal tribunale soltanto una volta verificato l’adempimento di tutti gli oneri prescritti. Il debitore che presenta la domanda con riserva deve assolvere oneri diminor peso ...
Leggi Tutto
FOGGINI
Morena Costantini
Famiglia fiorentina di scultori e architetti attivi a Firenze fra il XVII e il XVIII secolo. Capostipite fu IacopoMaria, zio e maestro di Giovan Battista, ricordato dalle fonti [...] , alla morte del Viviani, avvenuta il 22 sett. 1703, seguirono numerosi eventi che non consentirono l'adempimento delle sue volontà testamentarie, intralciate dall'avvicendarsi infruttuoso degli eredi e da limitazioni di censura stabilite dagli ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] poi esplicitamente esclusi dal legislatore i rapporti di lavoro domestico.
La corresponsione degli incentivi è subordinata all’adempimento di obblighi di regolarità contributiva e al rispetto degli accordi e contratti collettivi, nonché dei principi ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle dimissioni
Andrea Colavita
Per prevenire la pratica abusiva delle cd. dimissioni in bianco, garantendo che l’atto di recesso e la risoluzione consensuale corrispondano ad una [...] ClicLavoro.gov.it e codice personale PIN Inps), procedimento che garantisce la verifica dell’identità di colui che effettua l’adempimento. Effettuato l’accesso on line, si devono compilare i vari campi del modulo, indicando una serie di dati relativi ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....