Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] delle libertà universitarie, che impone drastiche limitazioni all'intervento di organi esterni (soprattutto politici) nell'adempimento delle funzioni relative all'istruzione superiore e alla ricerca.
Quando si pensa all'interesse personale del ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] non sono da subito mancati dubbi in ordine ai rapporti di priorità temporale o logica dell’uno o dell’altro adempimento. Con tutta evidenza, far decorrere entrambi i termini, trenta giorni per l’impugnativa governativa e tre mesi per la richiesta ...
Leggi Tutto
Finanza dei derivati
Paolo Savona
di Paolo Savona
Finanza dei derivati
sommario: 1. Definizione, finalità e proprietà dei contratti derivati. 2. Caratteristiche strumentali e funzionali dei derivati. [...] con l'assistenza di un agente (dealer), e i profitti e le perdite vengono realizzati alla chiusura del contratto. L'adempimento del contratto avviene liquidando le sole perdite/guadagni oppure con lo scambio materiale dei titoli o dei beni. I rischi ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Vengono esaminati il significato e le norme dei Patti lateranensi stipulati l’11 febbraio 1929 fra l’Italia e la Santa Sede, con particolare riferimento alle disposizioni del [...] alla s. Sede in modo stabile una condizione di fatto e di diritto, le garantisse l’assoluta indipendenza per l’adempimento della sua alta missione nel mondo e consentisse alla stessa s. Sede di ritenere composta in modo definitivo e irrevocabile ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] (e dei relativi interessi), da rendere effettiva, oltre che con il riconoscimento di diritti inviolabili, anche mediante adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale, emerge – ad avviso della Corte – l’esigenza ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] atti processuali, il mancato deposito non può essere invocato dalle parti (tanto meno da quella che non ha adempiuto all’obbligo di depositare almeno una copia cartacea degli atti del processo amministrativo) per posporre la trattazione del ricorso13 ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] cui all’art. 220 l. fall.: la condotta vietata assume carattere omissivo, donde la natura di reato permanente sino all’adempimento dell’obbligo. Il comando ha natura formale, mantenendo in ciò la fisionomia di reato di pericolo (con riferimento alla ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] erano soggette ad una disciplina unitaria per quanto riguardava gli aspetti legati al contratto di lavoro ed all’adempimento della prestazione lavorativa. In particolare, le tre diverse tipologie di apprendistato disciplinate dal d.lgs. n. 276/2003 ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] regola ivi stabilita è posta «al solo fine di assicurare l’effettività della tutela dei diritti e il pieno adempimento degli obblighi derivanti dall’unione civile» – così attenuandone la portata anche attraverso la previsione della non applicabilità ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] , società e istituzioni repubblicane, affermando e garantendo i princìpi personalista e pluralista, valorizzando le differenze e richiedendo di adempiere ai doveri solidaristici, in una tensione con l’art. 3, co. 2, Cost., sul quale si tornerà a ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....