(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] della difesa potranno ritardare ma non arrestare la realizzazione di un completo ammodernamento, peraltro indispensabile per assicurare l'adempimento dei compiti istituzionali. Vedi tav. f.t.
Artiglierie navali. - Le a. navali, che anche dopo l'avven ...
Leggi Tutto
SIONISMO
Elia S. Artom
. Definizione e caratteri generali. - Si designa con questo nome il movimento moderno tendente alla costituzione in Palestina di una sede nazionale ebraica, per dare modo a quegli [...] fra l'altro, per la potenza mandataria l'obbligo di mettere il paese in condizioni tȧli da assicurare l'adempimento delle clausole della dichiarazione stessa; costituisce una rappresentanza ebraica (Jewish Agency) riconosciuta come ente pubblico, per ...
Leggi Tutto
MINORANZA
Luca Pietromarchi
. Sul concetto di minoranza e di maggioranza, nonché sullo sviluppo storico del principio maggioritario nelle manifestazioni collettive di volontà, v. maggioranza; sulla [...] , i Valacchi del Pindo e i Ruteni della Russia Subcarpatica annessa alla Repubblica Cecoslovacca.
Per assicurare l'adempimento delle obbligazioni minoritarie, i trattati riconoscono a ogni membro del consiglio della Società delle nazioni il diritto ...
Leggi Tutto
di Massimo Zaccheo
Il neologismo cartolarizzazione designa, ellitticamente, una tecnica finanziaria, emersa nel mondo anglosassone, nota come securitization. Tale tecnica permette di smobilizzare poste [...] : scorgere comunque un titolare del patrimonio, il quale, tuttavia, in virtù dell'art. 3 della l. 130/99, non risponda dell'adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri (art. 2740 c.c.), né debba offrire i suoi beni alla ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] nell'impulso dato alla politica dell'adozione nei casi in cui la famiglia naturale manca o non è in grado di adempiere alla sua funzione; nel decentramento dallo stato alle regioni e agli enti locali di ampie funzioni in materia di assistenza sociale ...
Leggi Tutto
TITOLO ESECUTIVO
Antonio Segni
. Definiamo come titolo esecutivo una fattispecie, alla quale la legge collega il potere (del singolo) di ottenere dallo stato il compimento dell'esecuzione processuale [...] capov.; liquidazione di interessi, ecc.).
Il titolo deve essere incondizionato, ma, se vi erano condizioni, il loro adempimento potrà provarsi con mezzi estranei al titolo; cosi potrà provarsi l'esecuzione di una controprestazione, la scelta fatta ...
Leggi Tutto
Tra i delitti contro la proprietà (cod. pen., tit. X) o, più esattamente contro il patrimonio, secondo la terminologia del progetto Rocco del nuovo codice penale (titolo XII), - poiché la legge punitiva [...] impossessamento. Il dolo sta nella volontarietà non solo del fatto dell'appropriazione, ma anche dell'omissione dell'adempimento dei doveri stabiliti dalla legge civile, e nella coscienza di agire illegittimamente. Il reato esulerebbe se alcuno ...
Leggi Tutto
TERMINE (lat. dies; fr. terme; ted. Befristung o Betagung; ingl. time)
Guido DONATUTI
Diritto romano. - È una clausola aggiunta a un negozio giuridico, per la quale gli effetti di questo si fanno incominciare, [...] quello derivante dallo stesso negozio giuridico, termine di grazia quello concesso dall'autorità giudiziaria al debitore perché possa adempiere la sua obbligazione fuori del tempo stabilito; in altre parole, termine di grazia è una vera dilazione ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] di parlare e scrivere correttamente il portoghese, al possesso di una professione o commercio o proprietà e all'adempimento degli obblighi militari; somma di condizioni - alle quali in pratica si aggiunse anche la conversione alla religione cattolica ...
Leggi Tutto
INFERMI, Assistenza agli
Itta FRASCARA
Dell'assistenza ai viandanti e della connessa assistenza ai malati, legata questa più o meno alla magia e al sacerdozio, si hanno indizî fin dai tempi remoti in [...] precisa delle nozioni teoriche e pratiche indispensabili per assistere bene un malato, diligenza e obbedienza assoluta nell'adempimento delle prescrizioni mediche, nell'osservare i turni di servizio, esattezza nel prendere nota di tutto quello che ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....