REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] stato o degli enti pubblici territoriali e i rispettivi organi di controllo, salvo, beninteso, che il deposito avvenga ai fini dell'adempimento di un'obbligazione dell'amministrazione o dell'ente (art. 6 d.P.R. n. 634, cit.).
L'i. è definita dall ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] , economic and political geography, Londera 19662 (ristampa 1971); G. Lubeigt, La Birmanie, Parigi 1975.
Storia. - Nel febbraio 1960, in adempimento a un impegno che era stato preso dal gen. Ne Win all'assunzione dei pieni poteri, venivano indette le ...
Leggi Tutto
. Sigla, dalle iniziali delle parole inglesi Allied Military Government, con la quale si indica il "Governo Militare Alleato" costituito dalle Nazioni Unite nei paesi da esse occupati durante il corso [...] i campi dell'azione governativa e amministrativa, funzione consultiva per appoggiare l'azione del governo italiano ed assicurare l'adempimento da parte di questo delle clausole armistiziali.
L'ACC era divisa, nell'organico, in 4 sezioni: militare ...
Leggi Tutto
Così si chiamavano, in Atene come in altre parti della Grecia, le operazioni - votazioni, o sorteggi, o contemperamenti di votazione e di sorteggio - occorrenti alla designazione dei magistrati. Che il [...] , la partecipazione ai culti di Apollo Patroo e di Zeus Herkeios, il possesso di una tomba di famiglia, l'adempimento dei doveri verso i genitori e di quelli militari e finanziarî verso lo stato: ogni affermazione doveva essere corroborata dalla ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] nel gioco, senza perdere la testa per le donne. Questa la testa è rimasta lucida per febbrilmente tener dietro agli adempimenti della professione. Ed esorcizzato con le commedie il demone del gioco. E decantata nelle commedie la bramosia di donne ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte [...] urgenti misure di carattere finanziario e tributario, ovvero nelle ipotesi in cui le Commissioni parlamentari competenti non avessero adempiuto, nei termini prescritti dalla legge, alle loro funzioni). Con la successiva l. n. 860/1939, infine, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Usura
Nicola Lorenzo Barile
La proibizione dell’usura fra scolastica medioevale e scienza economica
Ripercorrendo le origini del moderno sistema bancario, l’economista Giuseppe Garrani ricorda l’invito [...] .); per i giuristi romani, l’interesse è semplicemente la valutazione del danno soggettivo derivato al creditore dal mancato adempimento di un’obbligazione. Il cittadino romano, del resto, è consapevole che è indispensabile che qualcuno presti denaro ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] . 51 Cost., il quale prevede che «Chi è chiamato a funzioni pubbliche elettive ha diritto di disporre del tempo necessario al loro adempimento e di conservare il posto di lavoro».
L’art. 31 deve essere letto in combinazione con l’art. 81 del t.u ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] (OIV), all’Autorità nazionale anticorruzione e, nei casi più gravi, all’ufficio di disciplina, i casi di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione.
Di particolare rilievo è, a questo proposito, il capo VI del d.lgs. n. 33/2013 ...
Leggi Tutto
Reclamo e mediazioni tributari
Giuseppe Nicastro
L’art. 17 bis d.lgs. n. 546/1992, che ha introdotto il reclamo e la mediazione tributari, è stato oggetto di significative modifiche ad opera della l. [...] di immediatezza tra il sorgere del diritto … e tale tutela …, essendo consentito al legislatore di imporre l’adempimento di oneri (in particolare, il previo esperimento di un rimedio amministrativo) che, condizionando la proponibilità dell’azione ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....