Genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è molto antica. Per secoli gli uomini hanno sfruttato questa [...] mancanza di specificità deriva dalla promiscuità dell'azione genica durante lo sviluppo. La maggior parte dei geni implicati nello sviluppo adempie a molte funzioni distribuite in varie parti dell'animale e in vari stadi dello sviluppo. I geni per la ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] anche, ed appunto, i presupposti della condotta illecita (S.U., 22.3.2018, n. 24782). Sul versante degli adempimenti concernenti la previdenza e l’assistenza, una ulteriore decisione ha chiarito i criteri di misurazione dell’importo del versamento ...
Leggi Tutto
CASCIOTTI (Casciotto, Casotti, Caciotti, Cagiotti), Bartolomeo
Giancarlo Schizzerotto
Nacque agli inizi del sec. XV in Firenze. Nulla sappiamo della sua infanzia e della sua giovinezza, fino al momento [...] rifugiato a Ravenna e lì era stato colpito dalle peste (giugno 1429) - rilevava dispiaciuto e offeso il mancato adempimento degli impegni presi. Perciò invitava il Regino a non incolpare Antonio Bresciano per la trascrizione lenta e laboriosa del ...
Leggi Tutto
Caparra confirmatoria e riduzione giudiziale
Francesco Paolo Patti
Con due recenti ordinanze, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità riguardante l’assenza di una norma [...] . 1418 c.c., della clausola stessa, per contrasto con il precetto dell’art. 2 Cost., (per il profilo dell’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà) che entra direttamente nel contratto, in combinato contesto con il canone della buona fede ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da disciplina “tecnica” legata all’interpretazione dei testi della tradizione, l’ermeneutica [...] . Da queste proposizioni risulta il compito di sviluppare una fondazione gnoseologica delle scienze dello spirito [...]. L’adempimento di questo compito si potrebbe designare “Critica della ragione storica”, ossia della facoltà dell’uomo di conoscere ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Achille Donato
Marco Mantello
Nacque a Foggia il 2 genn. 1888 da Giuseppe e da Lucia Rispoli. Terminati nella sua città gli studi secondari, frequentò i corsi di giurisprudenza presso l'Università [...] cioè libero da un vincolo di destinazione necessario in favore dei contribuenti - dei servizi pubblici per il cui adempimento la prestazione pecuniaria di diritto pubblico è dovuta; successivamente confuta il criterio distintivo "formale" fra imposte ...
Leggi Tutto
Decreto di citazione a giudizio e avviso di accertamento dell’Inps
Gastone Andreazza
La Corte di Cassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.11.2011, n. 1855, ha risolto il contrasto [...] delle celebrazione del dibattimento, era consentito all’imputato chiedere al giudice un differimento dello stesso al fine di provvedere all’adempimento (Cass. pen., 14.6.2011, n. 29616; Cass. pen., 28.9.2004, n. 41277); si era infatti chiarito come l ...
Leggi Tutto
MARINO, Alessandro
Gregorio Moppi
– Non se ne conoscono le ascendenze familiari né l’anno di nascita, avvenuta a Venezia verosimilmente entro la metà del XVI secolo. Vestì l’abito di s. Agostino fra [...] , antesignana dell’odierna Accademia nazionale di S. Cecilia. L’atto del nuovo papa non era che il doveroso adempimento di una pratica istruita negli ultimi mesi del pontificato di Gregorio XIII.
Pare, tuttavia, che il sodalizio prosperasse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Lo schiavo manager
Lorenzo Gagliardi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A Roma, durante l’età classica, un cittadino può costituire un’impresa [...] editto che i titolari di crediti concessi a schiavi possano disporre di idonei strumenti giudiziari che garantiscano loro l’adempimento. Ciò è previsto non in termini generali, ma con riferimento a situazioni determinate nelle quali il padrone in via ...
Leggi Tutto
BEROALDI (Beroaldo, Beroardo, Beraldus), Giovanni
Silvana Menchi
La data di nascita del B. non è nota con precisione, ma va posta fra il 1489 e il 1490; viene detto palermitano: certo quando il suo [...] unico fra i votanti) per iscritto alcune clausole tendenti a renderlo meno rigoroso, e chiedendo che l'adempimento dell'obbligo stesso non fosse affidato a visitatori apostolici, essendo secondo lui sufficiente il controllo del metropolitano, secondo ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....