Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
Si esamina il sistema delle impugnazioni nel processo amministrativo, connotato dal principio costituzionale del doppio grado di giurisdizione (art. 125 Cost.) e disciplinato [...] e alla prova delle eseguite notificazioni (art. 94 c.p.a.). Poiché si tratta di un triplice, sebben unitario adempimento (deposito del ricorso, di copia della sentenza impugnata e delle eseguite notificazioni), la mancata effettuazione anche di uno ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] si applicano nei confronti di questi ultimi. Lo stesso legislatore ha avvertito, nel tempo, le difficoltà dei contribuenti di seguire i vari adempimenti connessi al codice fiscale; per ovviare a ciò, con l. 22.12.1980, n. 882 e con l. 15.5.1986, n ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] che il fatto non sussiste o che l’imputato non lo ha commesso o che il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima, nel giudizio civile o amministrativo per le restituzioni e il risarcimento ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] .
In via generale, peraltro, una volta che si assuma il procedimento dal punto di vista della funzione cui esso adempie (di far emergere e selezionare alternative accettabili e rilevanti in ordine ai contenuti dell’esercizio di un determinato potere ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] del CNF sulla formazione degli Avvocati mediatori» e quindi la previsione di modalità differenti e meno onerose di adempimento dell’obbligo formativo. La delicata questione della formazione degli avvocati, mediatori di diritto, ma provenienti da una ...
Leggi Tutto
Il Giudice. Il Tribunale dei ministri
Roberta Aprati
Il GiudiceIl Tribunale dei ministri
Il corretto funzionamento del procedimento per i reati ministeriali, sotto il duplice e connesso profilo della [...] apparso necessario sia capire a chi appartenga una certa competenza, sia individuare le modalità del suo esercizio, quali adempimenti cioè essa contenga. Per tale ragione, invece, non risultano ancora sollevati conflitti di attribuzioni in cui si fa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] della norma – tutta rivolta al domestico e all’operaio – merita di essere riportata per esteso:
Né per sottrarsi all’adempimento delle sue obbligazioni o al risarcimento de’ danni basterebbe al domestico o all’operaio di addurre che esistono motivi ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] diritto del lavoratore a percepire il trattamento retributivo spettante, e ciò anche quando il datore di lavoro non adempia all’obbligo di riammissione in servizio, realizzando così una situazione di mora accipiendi. Per il rimettente, infatti, alla ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] un documento redatto da B. (G. M. Monti, Dai Normanni agli Aragonesi, p. 193). Si prescrive l'adempimento coattivo "compellatis iuris remediis constrictivis" del "sacramentum fidelitatis seu assecuracionis"; cioè l'obbligarsi alla prestazione e all ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] (per i pagamenti dei crediti anteriori, ex art. 182 quinquies, co. 4, l. fall.) o la conformità al piano e la ragionevole capacità di adempimento del debitore (per i contratti in corso di esecuzione con la P.A., ex art. 186 bis, co. 3, l. fall.).
I ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....