La libertà di circolazione e soggiorno è prevista e disciplinata all’art. 16 Cost. Essa è una delle più antiche libertà riconosciute nei documenti costituzionali, presente già nella Magna Charta Libertatum [...] (ogni cittadino può rientrare quando vuole nel territorio nazionale), il diritto di espatriare può essere subordinato all’adempimento di obblighi familiari, di giustizia, militari o all’obbligo di munirsi del passaporto. Strettamente connessa con l ...
Leggi Tutto
Nel diritto, una delle tre forme dell'azione civile di cognizione.
Essa è finalizzata ad ottenere dal giudice la costituzione, modificazione o estinzione di un rapporto giuridico o di uno status (art. [...] legge o dal contratto.
Voci correlate
Accertamento. Diritto processuale civile
Azione. Diritto processuale civile
Interesse ad agire
Approfondimenti di attualità
Sulla condizione di adempimento nella sentenza ex art. 2932 c.c. di Romolo Donzelli ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] subisce con la vendita di fumo di privati (millantato credito presso pubblici ufficiali); l'interesse a ottenere il puntuale adempimento di obblighi e l'esatta esecuzione di forniture pubbliche; l'interesse a che i ministri di culto non abusino ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] l'impiego giudizioso e l'efficacia dei mezzi di cui lo Stato dispone in realtà per conseguire i suoi compiti, l'adempimento della missione multipla dello Stato, tenendo conto della natura delle cose così come si presentano, lasciando da parte ciò che ...
Leggi Tutto
POSTA
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Ottorino CERQUIGLINI
Attilio Donato GIANNINI
Ottorino CERQUIGLINI
Alberto BALDINI
. Storia. - Antichità. - L'istituzione di un servizio regolare di trasmissione [...] 1933, n. 242; per i pacchi urgenti, r. decr. 7 aprile 1927, n. 512; 31 maggio 1928, n. 1154) ha diritto all'adempimento del servizio, tranne che non si tratti di oggetti dannosi, o dei quali sia vietata la circolazione o la spedizione, o che abbiano ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] provvede non solamente alla costruzione della linea ferroviaria, ma anche all'esercizio, sostituendosi alla pubblica amministrazione nell'adempimento di un servizio di competenza dei pubblici poteri, nei rapporti non solo delle tariffe, ma anche dell ...
Leggi Tutto
Figlio di Peleo e della nereide Tetide, re dei Tessali Mirmidoni, l'eroe principale dell'Iliade, costringe nell'assemblea degli Achei, accampati intorno a Troia, il capo supremo dell'impresa, Agamennone, [...] sua caratteristica: egli sa di dover morire in guerra, per aver vendicato il suo amico, ma non tralascia per ciò l'adempimento di questo ch'egli ritiene un suo obbligo di onore. Quanto fondamentale sia questa nota dell'Achille omerico, sapeva già il ...
Leggi Tutto
PROCESSO COSTITUZIONALE
Sergio Bartole
(App. IV, III, p. 55)
L'allargamento delle funzioni della Corte costituzionale nell'ultimo decennio si è accompagnato all'introduzione di novità caratterizzanti [...] per una nuova valutazione di uno degli elementi della questione medesima, ovvero per il completamento di un adempimento formale precedentemente trascurato o inadeguatamente posto in opera: il che sembra, però, preludere alla possibilità di una ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] commessi per mezzo della stampa (art. 11); al risarcimento dei danni la legge n. 47 ha aggiunto una sanzione riparatoria. In adempimento alla legge tuttora vigente del 26 febbraio 1928, n. 384, la legge n. 47 esige per il direttore o vice-direttore ...
Leggi Tutto
. Termine bibliografico, che indica le copie di ogni opera riprodotta meccanicamente e destinata alla pubblicazione, che per legge l'edîtore o il tipografo sono tenuti a depositare allo stato, gratuitamente [...] pubblica governativa, provinciale o comunale del capoluogo; rese responsabili solidalmente il tipografo e l'editore dell'adempimento dell'obbligo della consegna degli esemplari, che secondo l'editto albertino spettava al tipografo. Recentemente dal ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....