HOLBACH, Paul Heinrich Dietrich, barone di
Guido Calogero
Pensatore francese, ma oriundo tedesco, nato a Heidesheim (presso Frankenthal, nel Palatinato) sul principio del 1723, morto a Parigi il 21 [...] utilitaristicamente dal d'H intento a giustificare le norme etiche dal punto di vista del maggior vantaggio che dal loro adempimento deriva al complesso sociale. Ma né queste norme hanno valore assoluto, né al disopra del mondo umano è alcuna legge ...
Leggi Tutto
OFFERTA
Pio FEDELE
. Diritto (XXV, p. 190). - Offerta al pubblico. - Mentre nel codice civile del 1865 non esisteva nessuna disposizione relativa all'offerta al pubblico, nel nuovo codice civile è stata [...] .ficano dal giorno dell'intimazione, se questa non è seguita dall'attività del creditore diretta a rendere possibile l'adempimento dell'obbligazione e se è stata successivamente dichiarata valida con sentenza passata in giudicato (art. 1207,3° comma ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] alla struttura, né può ritenersi che la struttura la quale si avvalga del medico che lavori in regime di intra moenia adempia, per il tramite di lui, le obbligazioni proprie nei confronti dei pazienti.
La responsabilità penale
L’art. 6 l. n. 24 ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] essere pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Comunità Europea, le procedure di fusione per la costituzione di una SE, gli adempimenti in materia di conti annuali e consolidati, con relativo controllo e pubblicità, posti a carico di quelle SE che ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] ’aliunde perceptum). Per tale periodo, infatti, la condanna deve essere configurata come una normale condanna all’adempimento dell’obbligazione retributiva derivante dal ripristino giuridico del rapporto di lavoro. La rettifica testuale, che questa ...
Leggi Tutto
Catone l'Uticense
Mario Fubini
Marco Porcio C. (95 - 46 a.C.) è ricordato in If XIV 13-15, e in più luoghi del Convivio e della Monarchia (di cui si dirà più avanti); personaggio dei canti i e II del [...] dantesco: " Catone è la figura in cui il poeta attua uno dei lati del suo ideale etico: la rigida rettitudine, l'adempimento dell'alto dovere, che par che non possa compiersi... senza rivestirsi di una certa asprezza, senza l'abito ritroso e alquanto ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] del diritto civile, assumerà obbligazioni adoperando la propria denominazione sociale (art. 2326 c.c.) e risponderà del loro adempimento con tutti i suoi beni presenti e futuri (art. 2740 c.c.).
Tradizionalmente il capitale di rischio, specialmente ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] 2011, 771 ss.
13 Le principali diversità di disciplina riguardano l’entità del corrispettivo, i contributi assicurativi e previdenziali e gli adempimenti amministrativi.
14 Cfr. la rubrica dell’art. 54 bis e il co. 1. Così sul piano semantico non c’è ...
Leggi Tutto
Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] che il creditore, dopo aver costituito in mora l’altro coniuge, formuli lui stesso al terzo un semplice “invito” ad adempiere nelle sue mani, salvo agire esecutivamente nei confronti del terzo che non accolga l’invito. È quindi alla disciplina della ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] con la possibilità di dichiarare l’assenza dell’imputato».
22 Quattrocolo, S., Il contumace cede la scena, cit.
23 Per questo adempimento è stato modificato l’art. 143 disp. att. c.p.p., con cui è stata prevista la trasmissione degli atti alla ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....