Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] non ha effetto nei confronti dei terzi, la violazione dei limiti legali e statutari alla circolazione delle a., adempiuti gli obblighi di pubblicità dello statuto, rende nullo il trasferimento.
Classificazione. - Tra le varie categorie di a ...
Leggi Tutto
Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere di proporre la domanda [...] restituire i frutti derivanti dalla cosa (art. 1148 c.c.); c) impedisce di compiere la prestazione, e di chiederne l’adempimento, quando è stata domandata la risoluzione del contratto (art. 1453 c.c.); d) permette che gli interessi scaduti producano ...
Leggi Tutto
REATO (fr. crime; sp. crimen; ted. Reat; ingl. crime)
Edoardo VOLTERRA
Ottorino VANNINI
Cenni storici. - Non è facile cogliere il concetto giuridico del reato presso i popoli dell'antichità: spesso [...] , o elementi negativi del reato: consenso del soggetto passivo, legittima difesa, stato di necessità, esercizio di un diritto, adempimento di un dovere), e cause possono intervenire a togliere al fatto, costituente in concreto reato, la qualità di ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Pier Luigi Parcu
(App. III, I, p. 655; IV, I, p. 833)
Il FMI, l'organizzazione per il controllo del sistema internazionale dei pagamenti istituita nel 1944 con gli accordi [...] potrà controllare la messa in opera del programma da parte del paese. L'eventuale inosservanza dei criteri di adempimento porterà alla sospensione della possibilità di effettuare prelievi sulle linee di credito concesse dal F. al paese.
Naturalmente ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] deve informare il DSB, il più celermente possibile, relativamente alle modalità del proprio adempimento. Il mancato oppure inadeguato adempimento delle raccomandazioni e decisioni al decorrere del periodo fissato fa scattare un meccanismo di ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Il termine è usato nel linguaggio giuridico con varie accezioni. Per il diritto privato, v. processo. In diritto pubblico sono di particolare importanza: l'esecuzione amministrativa, e, nel [...] la decisione ponga a carico dell'amministrazione un obbligo di fare in favore di un privato, questi non può ottenerne l'adempimento coattivo con mezzi diretti, ma ha aperte dinnanzi a sé varie vie per procurare di conseguire ciò che gli spetta, come ...
Leggi Tutto
Il controllo finanziario è quel complesso di misure e di mezzi che si adottano per dare modo a chi esercita l'autorità sovrana di conoscere quale uso abbiano avuto i fondi provenienti dalle entrate pubbliche [...] che, senza pregiudicare gli scopi da raggiungere, fosse stato possibile il realizzo di qualche economia. L'adempimento di siffatte prescrizioni porta, naturalmente, un notevole ampliamento delle operazioni di controllo, ma rappresenta, senza dubbio ...
Leggi Tutto
Nel decennio successivo al 1948 l'A. C. italiana ha registrato una espansione organizzativa, di cui sono indice le cifre degli iscritti (da 2.275.000 nel 1948 a 3.372.000 nel 1959) e lo sviluppo delle [...] pontificio. Mentre si è riaffermata l'importanza e in un certo modo la necessità dell'A. C. per il più efficace adempimento della missione della Chiesa (Pio XII al I Congresso mondiale dell'apostolato dei laici 14 ottobre 1951), si è precisata la ...
Leggi Tutto
ŠEVČENKO, Taras Grigor′evič
Ettore Lo Gatto
Poeta e pittore ucraino, nato il 25 febbraio (v. s.) 1814 da una famiglia serva della gleba nel governatorato di Kiev; morto il 26 febbraio (v. s.) 1861. [...] (Kotlarevśkj, Kvitka-Osnovj anenko) le cui aspirazioni, sia nazionali sia sociali, avevano alla base l'ideale cristiano dell'adempimento di doveri positivi con una certa rassegnazione al destino e una certa credenza nel progresso morale. L'ideale al ...
Leggi Tutto
Alla estrema complessità sistematica del cod. civ. 1865, che faceva rientrare nell'istituto del deposito figure disparate, talvolta estranee non solo alla materia contrattuale, ma allo stesso diritto sostanziale [...] di interessi di terzi, accanto a quelli del depositante, soprattutto quando il deposito svolga una funzione di garanzia o di adempimento rispetto al terzo, che vanti un diritto nei confronti del depositante.
Il nuovo codice, inoltre, ha fissato come ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....