FEDERICO UBALDO Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nato a Pesaro il 16 maggio (giorno sacro a s. Ubaldo; donde, appunto, il secondo nome) 1605, da Francesco Maria Il Della Rovere e dalla sua [...] in saccheggi ed eccessi antiebraici - che da Pesaro dilagarono in tutto il Ducato. Alle "allegrezze" festeggianti seguirà, in adempimento dei voti formulati, l'erezione di chiese e cappelle; e il pesarese tempio votivo di S. Ubaldo con gran cupola ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] il nome del socio o dei soci incaricati, prima dell’esecuzione della prestazione (art. 24, co. 3); che la prova dell’adempimento degli obblighi di informazione ora visti e il nome del socio o dei soci incaricati risultino da atto scritto (art. 24, co ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] discipline tra le diverse fattispecie.
Nella misura in cui il lavoro agile, ex art. 18, co. 1, consente l’adempimento dell’obbligazione di lavoro all’esterno dei locali aziendali in un luogo nella disponibilità del prestatore, esso pone la questione ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] giudice le cause nelle quali tale Ente non sia più in grado di esercitare la rammentata potestas (come nelle azioni di adempimento promosse dal privato dopo che il Fisco abbia riconosciuto il relativo diritto di credito), oltre a quelle (di cui all ...
Leggi Tutto
L’abuso di processo
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2012, la giurisprudenza amministrativa, riallacciandosi al canone costituzionale di solidarietà ed invocando le regole del nuovo codice [...] , da parte del creditore, dell’unità sostanziale del rapporto (sia pure nella fase patologica della coazione all’adempimento), oltre a violare il generale dovere di correttezza e buona fede, in relazione al dovere inderogabile di solidarietà ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] dati da parte dei soggetti pubblici induce a escludere che residui in capo ai titolari un potere discrezionale in ordine all’adempimento delle prescrizioni normative relative al trattamento. L’art. 22 c. privacy impone la continenza e la criptatura o ...
Leggi Tutto
EVINO
Jörg Jarnut
Esercitò il potere nel ducato di Trento almeno dal 574, forse già dalla conquista dell'Italia nordorientale da parte dei Longobardi nella seconda metà del 568. Nell'ultimo terzo del [...] militare franca, sovente considerata come un episodio autonomo dagli storici, in realtà deve essere intesa come l'adempimento dei patti che il re austrasiano Sigiberto aveva stipulato nel 571, allorché aveva stretto alleanza contro i Longobardi ...
Leggi Tutto
CIBO, Odoardo
Enrico Stumpo
Figlio di Carlo I Cibo Malaspina duca di Massa e principe di Carrara e di Brigida Spinola, nacque a Genova il 6 dic. 1619, sestogenito di quattordici figli.
Seguendo le tradizioni [...] anni fino al 18 ott. 1679, quando venne sostituito dall'abate Cherofino Cherofini. Il suo notevole impegno nell'adempimento di questo ufficio è testimoniato dalle numerose lettere inviate alla segreteria di Stato dalle varie città dei cinque Cantoni ...
Leggi Tutto
RAEE
<rà->. – Sigla di Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Costituiscono una categoria di rifiuti di particolare rilevanza sia per gli enormi quantitativi prodotti annualmente [...] ) nonché di adottare modalità di gestione e smaltimento finale in grado di preservare adeguati livelli di protezione ambientale. In adempimento del d. lgs. 25 luglio 2005, n. 151, la gestione sul territorio nazionale dei RAEE, ai quali si applica ...
Leggi Tutto
Democrazia è una parola di origine greca formata da démos (popolo) e krátos (potere) ed è uno dei termini più antichi nell’ambito del linguaggio giuridico-politico, risalendo addirittura al V secolo a.C., [...] : nella democrazia costituzionale, infatti, la volontà della maggioranza incontra tutti quei limiti e quegli obblighi dal cui adempimento deriva che sia possibile l’esistenza e la permanenza della democrazia stessa. Per dirla in altri termini ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....