Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] l’esercizio di poteri istruttori, stabiliti dalla legge e finalizzati al reperimento di dati e notizie per valutare il corretto adempimento degli obblighi fiscali da parte del contribuente. Per quello che concerne le imposte dirette e l’IVA, la ...
Leggi Tutto
Nato presso Lione il 22 gennaio 1775, morto a Marsiglia il 10 giugno 1836, dotto ricercatore in molti e svariatissimi rami del sapere, soprattutto nella fisica e nella matematica, celeberrimo per la scoperta [...] contro Cuvier sulla struttura degli esseri organizzati; e l'ultima sua opera fu un trattato filosofico.
Ampère morì, nell'adempimento del dovere, il 10 giugno 1836, lontano dai suoi, a Marsiglia, essendosi ammalato durante un viaggio intrapreso come ...
Leggi Tutto
Diritto. - Fatto giuridico è qualsiasi avvenimento che abbia per effetto il sorgere, l'estinguersi o il modificarsi d'un rapporto giuridico. L'avvenimento può essere un fatto naturale (per es., la nascita [...] il compimento d'una prestazione, come fatto indipendente dall'obbligato lo esonera da responsabilità per mancato adempimento dell'obbligazione (v. art. 1225, 1226, 1298 cod. civ.).
Poste queste distinzioni terminologiche non sarà difficile ...
Leggi Tutto
PARAGUAY, MISSIONI DEL
Nardo NALDONI
*
. Questa denominazione serve a indicare le fondazioni gesuitiche dal principio del sec. XVII alla fine del sec. XVIII, nella regione dell'America meridionale [...] del Paranȧ, dell'Uruguay e del Tape non senza che più d'uno dei padri della compagnia lasciasse la vita nell'adempimento della sua missione (nel 1628 avvenne il martirio dei pp. Rocco González de S. Cruz, Alfonso Rodriguez, Giovanni del Castillo ...
Leggi Tutto
Il capitolato, talora detto anche "capitolato d'oneri" o "quaderno d'oneri", è, in diritto amministrativo, un atto amministrativo che contiene le condizioni e modalità relative all'esecuzione di un contratto [...] tale parere soltanto quando il loro valore superi della metà quello generalmente stabilito come minimo per l'obbligatorio adempimento di detta formalità.
Il più importante capitolato generale è quello relativo all'esecuzione dei lavori pubblici, via ...
Leggi Tutto
FONDACO (dall'ar. funduq "magazzino, locanda")
Anna Maria Ratti
Fondaco, o secondo i dialetti anche fondico, fontico o fondego, fu detto in alcuni paesi il luogo dove si riscuotevano i diritti d'entrata, [...] di sorvegliare sugli artefici per quanto si riferiva a pesi, misure, prezzi e mercedi, e di vigilare sull'adempimento dei provvedimenti suntuarî e sulla manutenzione delle strade. Quando si parla di fondaci ci si riferisce però comunemente a ...
Leggi Tutto
Operazione per cui la nave viene equipaggiata e fornita di tutto ciò che occorre perché possa intraprendere la navigazione, tenendo il mare con sicurezza. In senso proprio armamento significa rifornimento [...] . La legge non ha speciali disposizioni per quanto concerne invece il vettovagliamento della nave. Sono soggette all'adempimento di particolari condizioni, per quanto riguarda il corredo e l'attrezzatura, le navi che trasportano passeggeri. Moltre ...
Leggi Tutto
. Fra. Capo della setta degli Apostolici (v.) dopo la morte sul rogo del Segarelli (1300). Nacque ad Ossola (Novara) nella seconda metà del sec. XIII. Alla testa di parecchie migliaia di seguaci, egli [...] fossero realizzate, fra Dolcino riprende, in un'altra lettera del dicembre del 1303, le sue predizioni, affermandone il prossimo adempimento.
Fonti: Historia fr. Dulcini haer. e additamentum, ecc., in Muratori, R. I. SS., IX, 423 segg., Bernardo Gui ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] o cinquanta ospiti alla volta, uomini e donne ai quali forniva una dieta variata, letti, lenzuola, vestiti e scarpe in adempimento ai desideri del benefattore dogale. Poi, tra la fine del secolo XIV e l'inizio del XV, l'istituzione subì una ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] professione sanitaria che risponde del proprio operato ai sensi dell’art. 2043 c.c., salvo che abbia agito nell’adempimento di obbligazione contrattuale assunta con il paziente, si deve ritenere che la circostanza riguardi l’esercizio in via diretta ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....