NEGOZIO giuridico
Emilio Betti
Diritto privato. - Gl'interessi e i rapporti che il diritto privato disciplina, esistono nella vita sociale indipendentemente dalla tutela giuridica; l'iniziativa privata [...] , ma per questo o quello scopo pratico; per attuare uno scambio di beni o di servizî, per far credito, per adempiere una precedente obbligazione, per transigere una lite, per fare un dono, per costituire una dote, ecc. In ogni negozio, analizzato ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno
Adriano H. Luijdjens
Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello [...] poi grandi servizî come diplomatico, in occasione delle trattative che condussero alla pace di Cateau-Cambrésis (1559). Come ostaggio per l'adempimento del trattato, G. si recò insieme con il duca d'Alba e il conte di Egmont a Parigi; durante una ...
Leggi Tutto
PROBO (M. Aurelius Probus)
Gastone M. Bersanetti
Imperatore romano dal 276 al 282 d. C. Nacque a Sirmio il 19 agosto 232 da un Massimo. Manca la necessaria conferma per le notizie secondo le quali, fra [...] , Vandali e Ligi penetrati nella Rezia; essi furono prima sconfitti con uno strattagemma e poi, per il mancato adempimento dei patti, massacrati mentre si ritiravano; i sopravvissuti furono inviati come coloni in Britannia. Dopo queste vittoriose ...
Leggi Tutto
POGONOFORI (lat. scient. Pogonophora)
Pasquale Pasquini
Invertebrati marini di discussa affinità sistematica, avvicinati ora agli Anellidi Policheti, ora ai Foronidei, e costituenti una nuova classe [...] ", costituito di grosse cellule vacuolizzate, situato lungo la parete dorsale del vaso ventrale, eccetto che nel mesosoma, sembra adempiere a funzioni di accumulo di materiali di riserva. Il sangue, colorato in rosso (è dubbio che si tratti di ...
Leggi Tutto
Diritto italiano. - Considerata da un punto di vista generale, la posizione costituzionale della donna va inquadrata nell'art. 3 cost., secondo il quale "tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e [...] e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla donna e al bambino una speciale adeguata protezione". Questo ...
Leggi Tutto
HOHENLOHE-SCHILLINGSFÜRST, Chlodwig, sesto principe di
Ermanno Loewinson
Uomo di stato, nato a Rotenburg (Assia-Nassau) il 31 marzo 1819, morto a Ragaz il 6 luglio 1901. Compiuti gli studî di legge [...] più minacciante conflitto con la Francia, dovette rinunciare definitivamente alla presidenza del consiglio (7 marzo 1870). Il leale adempimento dei doveri per l'organizzazione militare della Baviera, compita da H. durante il suo ministero, e il suo ...
Leggi Tutto
GUINEA PORTOGHESE (XVIII, p. 264)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
PORTOGHESE La Guinea Portoghese con le prospicienti isole Bissagos (36.125 km2 con 510.777 ab. nel 1950) costituisce oggi (v. [...] , la capacità di parlare e scrivere correttamente il portoghese, il possesso di una professione o commercio o proprietà e l'adempimento degli obblighi militari - e la popolazione che non godeva degli stessi diritti e che era l'enorme maggioranza. La ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] (A. von Harnack, Das Wesen des Christentums, Leipzig 1900). Nel campo etico, viene messa in risalto l'importanza del leale adempimento dei propri doveri professionali e civici (A. Ritschl); si esprime in ciò la convinzione che nel progresso tecnico e ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] il tipo comportamentale del macho è parte integrante del ruolo del marito tradizionale); possono facilitare ai detentori del ruolo l'adempimento dei doveri e delle norme ad esso associate (così, ad esempio, l'abitudine inculcata nelle donne sin da ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di fedeltà verso la Repubblica e di rispetto della Costituzione e delle sue leggi, avrebbero potuto assicurare l’adempimento di funzioni pubbliche «con disciplina ed onore», secondo un’interpretazione volta a valorizzare il dibattito svoltosi in ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....