Benedettino (Chabannes 988 - Gerusalemme 1034), poeta e grammatico, vissuto nel monastero di Saint-Cybard d'Angoulême e nell'abbazia di S. Marziale di Limoges, autore di una Commemoratio abbatum Lemovicensium [...] basilicae S. Martialis, e di una Historia Francorum o Gesta regum Francorum, cronaca che abbraccia il periodo dall'origine dei Franchi al 1028. ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II
Massimo Oldoni
Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d'Aurillac sono riferibili all'opera di Richero di St-Remi (ca. 949-post 996), suo allievo alla [...] . Gerona, Barcellona, Ripoll, Vich, forse Cordova: questo il perimetro intellettuale di Gerberto in Catalogna. AdemarodiChabannes, nell'XI secolo, dà per certa la presenza di Gerberto a Cordova, la tradizione mitografica ha buone ragioni per dar ...
Leggi Tutto
Monaco e bibliotecario a S. Marziale in Limoges (1163-1225), autore di una breve cronaca universale dalla creazione all'anno 1224, dipendente dalle opere diAdemarodiChabannes e del monaco Gaufredo; [...] fu continuata fino al 1247 da Stefano de Salviniec e Elia de Brolio ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XIX, papa
Antonio Sennis
Terzo figlio di Gregorio, conte di Tuscolo, e di Maria, il suo nome di battesimo era Romano. Era fratello di Teofilatto, papa con il nome di Benedetto VIII. Della sua [...] . Il principale difensore dell'apostolicità del santo fu il cronista AdemarodiChabannes, con il sostegno del vescovo di Limoges Giordano, che intravedeva la possibilità di rivendicare diritti primaziali per la propria sede. Secondo studi recenti ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
**
Succeduto ad Avverto, o Arveo, fu il secondo abate del monastero di S. Michele della Chiusa. Difficile stabilire con esattezza le date del suo lungo abbaziato, durato secondo la tradizione [...] umano colui che fruiva "angelorum solacio". Una indiretta testimonianza su B. è nell'Epistola de apostolatu Martialis diAdemarodiChabannes, che contiene un resoconto della polemica sorta tra l'autore, accanito difensore della tesi che s. Marziale ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Marina Rossi
Vissuto nella prima metà del sec. XI, era priore di S. Michele della Chiusa e nipote per parte di madre dell'abate Benedetto I. Nel 1029 si trovava a Limoges, proprio quando vi [...] , convennero a Bussière religiosi provenienti da Brantôme, Angoulême, Limoges.
Non tutti erano disposti ad ammettere le osservazioni di B., specie AdemarodiChabannes, che entrò subito con lui in una violenta polemica in cui furono scambiate accuse ...
Leggi Tutto