AdemarodiChabannes
D. Gaborit-Chopin
Nato nel 988 vicino a Châteauponsac (dip. Haute-Vienne), A. fu monaco benedettino a Saint-Martial di Limoges e a Saint-Cybard d'Angoulême.
Figlio di Raimondo di [...] Library of Wales Journal 13, 1973, pp. 197-216.
F. Bertini, Il monaco Adémaro e la sua raccolta di favole fedriane, Genova 1975.
D. Callahan, The Sermons of Adémar de Chabannes and the cult of saint Martial of Limoges, Revue Bénédictine 86, 1976, pp ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] il Semplice (879-929), avrebbe offerto all'abbazia dopo la vittoria di Soissons (923): l'Evangeliario di re Roberto, un trattato di computo e due libri di storia ecclesiastica (AdemarodiChabannes, Historia, I; PL, CXLI, coll. 39-40).È possibile che ...
Leggi Tutto
FAVOLA
C. Frugoni
La f. è un racconto fantastico-didascalico dove agiscono animali umanizzati; si distingue dalla fiaba, che è priva di intenti morali, e dai racconti dei bestiari, dove oggetto di moralizzazione [...] nota dall'epoca carolingia come Romulus, poi la collezione a uso scolastico del monaco AdemarodiChabannes, del 1025, e inoltre volgarizzamenti quali l'Ysopet di Maria di Francia, della seconda metà del sec. 12°, o il tardotrecentesco Esopo toscano ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] (1952), mentre Bischoff (1984, pp. 226-232) ha decifrato una nota quasi illeggibile diAdemarodiChabannes, nella quale questi cercava di descrivere accuratamente una rappresentazione del Cristo crocifisso, forse un avorio bizantino del gruppo ...
Leggi Tutto
RIPOLL
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Gerona), posta sulle pendici dei Pirenei, alla confluenza dei fiumi Ter e Fresser.R., crocevia di strade tra il [...] , come un'altra copia dello pseudo-Beda, del 950 ca. (Parigi, BN, 5239) e gli Astronomica di Igino trascritti e illustrati da AdemarodiChabannes, del 1020-1030 (Leida, Bibl. der Rijksuniv., Voss.lat. 8°, 15). Il classicismo dell'illustrazione dei ...
Leggi Tutto
MODELLO
H.L. Kessler
L'uso di copiare opere del passato costituì, durante tutto il Medioevo, uno dei momenti centrali della produzione artistica, riflettendo sia la natura artigianale dell'arte medievale [...] cristologiche, vari tipi di ornamenti e una serie di immagini tratte dalla Psychomachia di Prudenzio. Il libro di disegni (Leida, Bibl. der Rijksuniv., Voss.lat. 8°, 15, c. 1025r) del monaco benedettino francese AdemarodiChabannes (988-1034), poeta ...
Leggi Tutto
TACCUINO
U. Jenni
Piccolo album con disegni, schizzi, abbozzi.I t. permettono un esame in profondità della produzione artistica medievale, essendo tra i più importanti strumenti di trasmissione di modelli. [...] Francia: uno dell'area della Loira risale probabilmente alla seconda metà del sec. 9° (Parigi, BN, lat. 8318, cc. 49-64), l'altro, diAdemarodiChabannes, venne realizzato a Limoges e risale al 1020 ca. (Leida, Bibl. der Rijksuniv., Voss. lat. 8°,15 ...
Leggi Tutto