CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] , musicali ed equestri per poi trasformarla in un vero e proprio teatro, noto con i nomi di Caledonia Theatre e Adelphi Theatre. Per sopraggiunte difficoltà finanziarie, nel 1809 fu costretto a cedere il teatro a H. Siddons per poi riassumerne la ...
Leggi Tutto
DONATONI, Franco
Alessandro Solbiati
Nato a Verona il 9 giugno 1927, primo e unico figlio di Silvio e Dolores De Stefani, è uno dei massimi compositori europei della seconda metà del Novecento; ha rappresentato [...] (2000).
Dal 2010 il fondo manoscritto di Donatoni è conservato nella Fondazione Paul Sacher di Basilea. Per l’editore Adelphi di Milano, Donatoni ha pubblicato Questo (1970) e Antecedente X: sulle difficoltà del comporre (1980). Gran parte degli ...
Leggi Tutto
adelphizzazione
s. f. La tendenza di una parte della cultura italiana ad assorbire la linea strategica e le scelte della casa editrice Adelphi. ◆ L’«adelphizzazione» di una zona della cultura italiana in fondo si è realizzata soprattutto attraverso...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...