Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] termiti non ha questa flessibilità fisiologica. Le regine di queste ultime specie devono sviluppare gli ovari e ingrandire l'addome prima di poter deporre le uova. Inoltre, mentre nelle vespe le regine in sovrannumero sono invariabilmente eliminate o ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] e non soltanto a quella medica; si veda, per esempio, aṅgulī ('dito'), uṣṇihā ('protuberanza cranica'), udara ('addome'), kapāla ('cranio'), kara ('mano'), cakṣus ('occhio'), garbha ('matrice, embrione'), danta ('dente'), nās ('naso'), pad ('piede ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] come esempi il koro, una paura morbosa diffusa tra i Cinesi e altri popoli che il pene si ritragga nell'addome, con risultati fatali; il pibloktoq, una forma parossistica di isteria artica tipica degli eschimesi; la 'sindrome della vecchia strega ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri nacque a Firenze nel maggio, o giugno, 1265, l’anno prima della battaglia di Benevento, che segna la distruzione della parte ghibellina in Italia. Di famiglia guelfa, cresce in anni segnati [...] parole quotidiane come azzurro : curro (latinismo per «carro») : burro, sepe «siepe» : epe (latinismo per «fegato, addome») : pepe; mentre nel Paradiso abbiamo rime latineggianti compattamente ‘alte’, come colubro «serpente» : rubro «rosso» : delubro ...
Leggi Tutto
Diversità
Stefano Allovio e Marco Bussagli
Malgrado l’appartenenza di tutti gli uomini alla stessa specie, tra i vari gruppi umani si riscontrano evidenti differenze riguardo ai tratti somatici, al [...] Boston, rappresentato con in mano il caratteristico otre, la cui voluminosa presenza finisce per confondersi con quella dell’addome. Inginocchiato per terra, il venditore si caratterizza per la lucidissima barba nera che incornicia la larga faccia e ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] vocale solenne deriva dal canto buddhista, con un caratteristico timbro determinato da un modo di emissione con spinta dall'addome. L'orchestra del teatro Kabuki è molto più ampia, con il liuto shamisen come strumento principale. I musicisti sono ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] in cordicelle; la fronte è provvista di un bel ciuffo cadente; il contorno degli occhi, la faccia posteriore degli arti, l'addome, lo scroto sono coperti da lana fine a bioccoli. È una razza robusta produttrice di carne magra superiore a quella di ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] e dannoso dei parassiti animali dell'olivo. È un dittero un po' più piccolo della mosca domestica, con testa gialla, addome nero splendente, ventre fulvo-scuro, ali vitree. La femmina porta l'ovidutto per deporre le uova (un centinaio circa) sotto ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] 'argento, i cilindri litici appesi al collo dei Tucano, l'abito cerimoniale. I Caribi Umáua serrano tutto il torace e l'addome in una strettissima fascia di stoffa di scorza di albero.
Il tatuaggio è poco diffuso (Uanana, Yagua, Ticuna), molto invece ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] di esse. Infatti un centimetro quadrato di cute contiene nella fronte 140 ghiandole sudorifere, nelle gote 60, nel petto, addome, avambraccio 225, nella superfcie dorsale della mano 170, nella palma della mano 310; ancor più numerose sono le ...
Leggi Tutto
addome
addòme (ant. addòmine) s. m. [dal lat. abdomen -mĭnis]. – 1. In anatomia umana, parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e urogenitale; è separata in alto, per mezzo...
ventre
vèntre s. m. [lat. vĕnter -tris]. – 1. a. Sinon. di addome e del più com. e più fam. pancia, per indicare sia la cavità dell’addome contenente i visceri sia la regione esterna corrispondente, nell’uomo e negli animali: v. grosso, voluminoso;...