diagnostica per immagini
Stefano Bastianello
Maria Rita Schifino
‘Fotografare’ le malattie
La diagnostica per immagini è l’insieme di tecniche che i medici usano per poter osservare dall’interno i [...] se un paziente ha il fegato ingrossato o i calcoli, il primo esame da fare è un’ecografia dell’addome; se emergeranno dubbi diagnostici sarà necessario approfondire lo studio con la tomografia computerizzata o con la risonanza magnetica.
Risonanza ...
Leggi Tutto
Zoologia
B. da seta Lepidottero (Bombyx mori) della famiglia Bombicidi. Se ne conoscono numerose razze: europee, orientali, levantine. Sverna allo stato di uovo, di varia grandezza e di colore giallo pallido. [...] i fili con un liquido alcalino, esce la farfalla che non si nutre e non vola (fig. C). La femmina ha l’addome più grosso e tozzo del maschio. Avvenuto l’accoppiamento essa depone 400-500 uova. L’adulto vive 10-15 giorni. Si chiamano polivoltine ...
Leggi Tutto
Botanica
Organo caulinare assiale, dal quale prendono origine brevi ramificazioni secondo una simmetria bilaterale. Per es., nell’infiorescenza delle Poacee, l’asse principale della spiga; nelle foglie [...] alle radici interessate; trova indicazione negli interventi su arti inferiori, perineo e genitali, vie urinarie, basso addome.
La rachicentesi è prelievo di liquido cefalorachidiano mediante puntura lombare. La rachimanometria è la misurazione della ...
Leggi Tutto
Fisica
Si dice di corpo che assorbe tutte le radiazioni luminose che lo investono, e anche della sensazione visiva che un tal corpo provoca.
In fisica ha grande importanza il concetto di corpo n. in relazione [...] della foresta), malattia dell’ape adulta che compare in primavera e si manifesta con depilamento del torace e dell’addome e conseguente color bruno lucente. È forse dovuta a particolare alimentazione, soprattutto mielata di conifere.
Nero di seppia ...
Leggi Tutto
È il complesso dei fenomeni anatomopatologici e clinici dovuti al formarsi di concrezioni nell'interno dell'organismo, generalmente lungo le vie di eliminazione dei secreti e degli escreti, per la deposizione [...] dolore di solito molto intenso che s'inizia all'epigastrio e si diffonde alla zona sopraombelicale e anche a tutto l'addome, spesso posteriormente verso l'alto, fra le due scapole, oppure alla spalla destra. Accompagna il dolore spesso il vomito, la ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] alla propria successione alla presidenza di Cuba. Il 31 luglio 2006, dopo aver subito un delicato intervento chirurgico all’addome, aveva già provvisoriamente ceduto le sue funzioni al fratello Raúl, che è stato eletto ufficialmente presidente il 24 ...
Leggi Tutto
anestesia spinale
Germano De Cosmo
Tecnica di anestesia regionale nella quale l’anestetico locale viene iniettato nel liquido cerebrospinale a livello lombare. Viene anche chiamata anestesia subaracnoidea. [...] spinale viene utilizzata di routine negli interventi di chirurgia ortopedica degli arti inferiori (ginocchio, anca), è indicata negli interventi chirurgici sul basso addome (vescica, prostata) e viene utilizzato nel parto cesareo.
→ Anestesia ...
Leggi Tutto
LATTANTE (lat. lactans da lacto "allatto"; fr. nourrisson; sp. lactante; ted. Säugling; ingl. suckling)
Dante Pacchioni
In pediatria si dà questo nome al bambino nel periodo corrispondente all'allattamento [...] , anche 10-20 nelle 24 ore; dolori addominali; addome dapprima tumido, poi molle e pastoso; enfisema polmonare a cambiato. Nell'ipotrofia grave: pannicolo adiposo quasi del tutto scomparso all'addome e al tronco, e ridotto alla faccia e agli arti; ...
Leggi Tutto
REVULSIVOTERAPIA (dal lat. revellere "portar via" e dal gr. ϑεραπεία "cura")
Cesare Patrizi
È una pratica medica che consiste nel provocare un'irritazione cutanea accompagnata da iperemia o da infiammazione [...] delle punte di fuoco praticate col termocauterio lungo il rachide nella cura del morbo di Pott; le docciature sull'addome nella cura dell'atonia dello stomaco, delle congestioni epatiche, della stitichezza atonica; la faradizzazione lungo la faccia ...
Leggi Tutto
api e vespe
Giorgio Celli
Insetti che vivono in società
Appartenenti alla classe degli Insetti, api e vespe sono molto simili, sia per l'aspetto sia perché entrambe le famiglie di cui fanno parte sono [...] che questi insetti pungono, provocando un dolore molto acuto. Le armi a loro disposizione sono simili a siringhe poste all'estremità dell'addome, che prendono il nome di aculei e che sono in grado di perforare la pelle e di inoculare il veleno da una ...
Leggi Tutto
addome
addòme (ant. addòmine) s. m. [dal lat. abdomen -mĭnis]. – 1. In anatomia umana, parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e urogenitale; è separata in alto, per mezzo...
ventre
vèntre s. m. [lat. vĕnter -tris]. – 1. a. Sinon. di addome e del più com. e più fam. pancia, per indicare sia la cavità dell’addome contenente i visceri sia la regione esterna corrispondente, nell’uomo e negli animali: v. grosso, voluminoso;...